Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Nuovi sevizi congiunti Polizia di Stato e Locale ad Andria: sanzionate illecite condotte stradali

Uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Andria, congiuntamente alla Polizia Locale cittadina, ha effettuato capillari servizi straordinari di controllo del territorio in ogni area cittadina, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione.

La specifica attività operativa ha comportato l'impiego di pattuglie automontate e motomontate dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione "Volanti" – di questa Questura, della Sezione di Polizia Stradale di Barletta Andria Trani e del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, in stretta sinergia con equipaggi in uniforme e in abiti civili della Polizia Locale del Comune di Andria.

17 in tutto le contravvenzioni al Codice della Strada elevate: 5 multe per l'uso del cellulare, 8 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 2 per guida di autoveicolo senza revisione periodica, le restanti 2 per altre violazioni, per un totale di oltre 70 punti patente decurtati e di circa € 3.000 di verbali.

I predetti servizi di mirato controllo del territorio proseguiranno nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia stradale
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
YouPol, come funziona l'applicazione della Polizia di Stato YouPol, come funziona l'applicazione della Polizia di Stato Lanciata nel 2017, l’app è stata ideata per smartphone, tablet e computer
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.