Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Nuovi sevizi congiunti Polizia di Stato e Locale ad Andria: sanzionate illecite condotte stradali

Uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Andria, congiuntamente alla Polizia Locale cittadina, ha effettuato capillari servizi straordinari di controllo del territorio in ogni area cittadina, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione.

La specifica attività operativa ha comportato l'impiego di pattuglie automontate e motomontate dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione "Volanti" – di questa Questura, della Sezione di Polizia Stradale di Barletta Andria Trani e del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, in stretta sinergia con equipaggi in uniforme e in abiti civili della Polizia Locale del Comune di Andria.

17 in tutto le contravvenzioni al Codice della Strada elevate: 5 multe per l'uso del cellulare, 8 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 2 per guida di autoveicolo senza revisione periodica, le restanti 2 per altre violazioni, per un totale di oltre 70 punti patente decurtati e di circa € 3.000 di verbali.

I predetti servizi di mirato controllo del territorio proseguiranno nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia stradale
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.