Rocco Palese
Rocco Palese
Politica

Nuovi ospedali, Palese: "Dal governo non ci sono fondi aggiuntivi. L’ accordo é per quelli del 2012 e manca il decreto"

Stoccata dell'Assessore alla Sanità: "Ci aiutassero a semplificare le procedure ex art. 20"

"Per l'Ospedale S. Cataldo di Taranto e per quello del Nord Barese il Governo Meloni non ha erogato nessun finanziamento aggiuntivo, ma ha solo messo a disposizione della Regione Puglia, come cassa, i complessivi 300 milioni già disponibili dal 2012, al termine di una vera e propria via crucis durata oltre 10 anni, ossia procedure amministrative e burocratiche lunghe e farraginose, quindi sostanzialmente ha compiuto solo l'ultimo metro di un percorso lungo chilometri e che parte da lontano, da Governi regionali e nazionali precedenti agli attuali. E, peraltro, manca ancora il Decreto di erogazione da parte dei ministri Schillaci e Giorgetti".
Lo chiarisce in una nota l'assessore alla Salute della Regione Puglia, Rocco Palese, che aggiunge: "I finanziamenti di cui si parla sono quelli destinati all'edilizia sanitaria in tutta Italia, regolamentati dal cosiddetto "ex articolo 20" e da un successivo accordo del 2002 tra Stato e Regioni. Procedure lunghe e complesse, rese sempre piú farraginose negli anni, e che hanno comportato iter lunghi oltre un decennio per la realizzazione dei nuovi ospedali in tutta Italia. Le norme attuali prevedono che solo al termine di tutte le procedure lo Stato possa materialmente erogare i soldi e questo è accaduto oggi con la firma dell'Accordo di Programma che, peraltro, poteva essere sottoscritto già due mesi fa quando la Regione ha inoltrato tutta la documentane necessaria. E serve ancora un Decreto firmato dai ministri Schillaci e Giorgetti. Senza alcuna polemica - aggiunge Palese - ma apprezzando lo spirito di collaborazione che certamente anima le dichiarazioni degli esponenti dell'opposizione regionale, chiediamo il loro sostegno per due ulteriori passaggi che il Governo deve compiere: il primo è la firma del Decreto che consentirà alla Asl di Taranto di procedere con l'assegnazione della gara già fatta; il secondo è l'approvazione di norme di semplificazione delle procedure di utilizzo e stanziamento dei fondi ex articolo 20, come garantito giorni fa alle Regioni anche da Schillaci e Giorgetti. Infine, visto che qualcuno sollecita la Giunta Regionale anche sull'Ospedale di Andria, è bene chiarire che anche qui o si cambiano le norme ex articolo 20, oppure, per realizzarlo in tempi brevi il Governo, se lo ritiene, adotti le stesse procedure adottate per realizzare il Ponte Morandi, perchè solo così si potrebbe realizzare l'Ospedale in un anno. Su queste due questioni, Decreto e modifiche alla Legge, auspichiamo collaborazione, attenzione e risposte sia dal Governo nazionale sia dall'opposizione regionale".
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.