Nuovi incarichi apicali per i dirigenti superiori di P.S.
Nuovi incarichi apicali per i dirigenti superiori di P.S.
Attualità

Nuovi incarichi apicali per i dirigenti superiori di P.S. Gianpaolo Patruno e Michele De Tullio

Il primo è il nuovo Questore di Macerata mentre il secondo è il Dirigente della Polfer di Ancona

Hanno in comune l'essere stati Dirigenti del Commissariato di P.S. di Andria, sia pure in epoche e momenti diversi. Per entrambi la dedizione alla comune professione di poliziotti, insieme a quella di servire la collettività e di impegnarsi al massimo per l'affermazione della giustizia.
Il consiglio di amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha deliberato nella seduta odierna, 30 aprile 2024, il conferimento degli incarichi di nuove sedi per due valenti Dirigenti superiori della Pubblica Sicurezza. A giorni, il Capo della Polizia, il dirigente generale della pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, provvederà alla notifica del decreto di assegnazione dei nuovi incarichi per il dottor Giampaolo Patruno, quale Questore di Macerata ed al pari grado, dirigente superiore Michele De Tullio, quello di Dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria di Ancora.

De Tullio è stato ad Andria dall'agosto 2008 al gennaio 2009, prima di venire promosso a Primo Dirigente di P.S. assumendo la guida della Digos di Bari. Nell'agosto del 2015 è giunto invece il dottor Giampaolo Patruno a dirigere il Commissariato di P.S. di Andria, luogo da sempre autentico avamposto di frontiera della legalità contro la criminalità organizzata, incarico che si è concluso nel novembre del 2017 quando per avanzamento di grado Patruno è andato a ricoprire le funzioni di Questore vicario a Pistoia.

Entrambi poliziotti che hanno voluto sempre essere tra la gente, figli di quella riforma della Pubblica Sicurezza del 1981 che ha contrassegnato la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile a competenza generale, ridisegnando democraticamente, d'allora, il sistema della Pubblica Sicurezza del Paese.

A Patruno e a De Tullio, servitori dello Stato, gli auguri più sinceri da parte della Redazione di AndriaViva, di raccoglier altri lusinghieri successi per i nuovi compiti loro assegnati. Ad maiora!
  • Comune di Andria
  • polizia
  • gianpaolo patruno
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.