Nuovi incarichi apicali per i dirigenti superiori di P.S.
Nuovi incarichi apicali per i dirigenti superiori di P.S.
Attualità

Nuovi incarichi apicali per i dirigenti superiori di P.S. Gianpaolo Patruno e Michele De Tullio

Il primo è il nuovo Questore di Macerata mentre il secondo è il Dirigente della Polfer di Ancona

Hanno in comune l'essere stati Dirigenti del Commissariato di P.S. di Andria, sia pure in epoche e momenti diversi. Per entrambi la dedizione alla comune professione di poliziotti, insieme a quella di servire la collettività e di impegnarsi al massimo per l'affermazione della giustizia.
Il consiglio di amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha deliberato nella seduta odierna, 30 aprile 2024, il conferimento degli incarichi di nuove sedi per due valenti Dirigenti superiori della Pubblica Sicurezza. A giorni, il Capo della Polizia, il dirigente generale della pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, provvederà alla notifica del decreto di assegnazione dei nuovi incarichi per il dottor Giampaolo Patruno, quale Questore di Macerata ed al pari grado, dirigente superiore Michele De Tullio, quello di Dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria di Ancora.

De Tullio è stato ad Andria dall'agosto 2008 al gennaio 2009, prima di venire promosso a Primo Dirigente di P.S. assumendo la guida della Digos di Bari. Nell'agosto del 2015 è giunto invece il dottor Giampaolo Patruno a dirigere il Commissariato di P.S. di Andria, luogo da sempre autentico avamposto di frontiera della legalità contro la criminalità organizzata, incarico che si è concluso nel novembre del 2017 quando per avanzamento di grado Patruno è andato a ricoprire le funzioni di Questore vicario a Pistoia.

Entrambi poliziotti che hanno voluto sempre essere tra la gente, figli di quella riforma della Pubblica Sicurezza del 1981 che ha contrassegnato la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile a competenza generale, ridisegnando democraticamente, d'allora, il sistema della Pubblica Sicurezza del Paese.

A Patruno e a De Tullio, servitori dello Stato, gli auguri più sinceri da parte della Redazione di AndriaViva, di raccoglier altri lusinghieri successi per i nuovi compiti loro assegnati. Ad maiora!
  • Comune di Andria
  • polizia
  • gianpaolo patruno
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.