Nuovi cumuli di rifiuti in centro città. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Nuovi cumuli di rifiuti in centro città. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Nuovi cumuli di rifiuti in centro città

Purtroppo ancora mobili ingombranti abbandonati per le vie centrali insieme a tanta sporcizia

Un fenomeno, quello dell'abbandono incontrollato di rifiuti, che in città e nelle periferie torna purtroppo a presentarsi con costante periodicità e contro il quale l'Amministrazione sta cercando di intervenire con delle apposite ordinanze e la predisposizione di misure quali le fotocamere.

Ma nel frattempo in via Riccardo D'Urso, angolo via Carlo Troya, strada a ridosso del Municipio, a pochi passi dal Consorzio autonomo delle Guardie campestri e nelle immediatezze di piazza Catuma ci sono delle micro discariche, rifiuti ingombranti di ogni genere, compresi mobili ed arredi vari, abbandonati da incivili cittadini. E purtroppo, sulla stessa via del centro storico è facile imbattersi in carte e bottiglie disseminate per terra.

Quello della pulizia e del decoro urbano è un problema non da poco, che affligge Andria da ormai svariati anni: basta girare l'angolo di qualunque strada per trovarci di fronte a "spettacoli" poco degni di una città come la nostra.

Sono ancora in pochi, purtroppo, coloro sentono il dovere di contribuire a tenerla pulita. Servono strumenti e regole che eliminino ogni scusa, ogni alibi, tanto all'Amministrazione quanto al singolo cittadino: tutti quanti siamo responsabili nel tenere alto il decoro e l'immagine della nostra città. Nessuno escluso.
Nuovi cumuli di rifiuti in centro cittàNuovi cumuli di rifiuti in centro cittàNuovi cumuli di rifiuti in centro cittàNuovi cumuli di rifiuti in centro città
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.