Nuovi cumuli di rifiuti in centro città. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Nuovi cumuli di rifiuti in centro città. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Nuovi cumuli di rifiuti in centro città

Purtroppo ancora mobili ingombranti abbandonati per le vie centrali insieme a tanta sporcizia

Un fenomeno, quello dell'abbandono incontrollato di rifiuti, che in città e nelle periferie torna purtroppo a presentarsi con costante periodicità e contro il quale l'Amministrazione sta cercando di intervenire con delle apposite ordinanze e la predisposizione di misure quali le fotocamere.

Ma nel frattempo in via Riccardo D'Urso, angolo via Carlo Troya, strada a ridosso del Municipio, a pochi passi dal Consorzio autonomo delle Guardie campestri e nelle immediatezze di piazza Catuma ci sono delle micro discariche, rifiuti ingombranti di ogni genere, compresi mobili ed arredi vari, abbandonati da incivili cittadini. E purtroppo, sulla stessa via del centro storico è facile imbattersi in carte e bottiglie disseminate per terra.

Quello della pulizia e del decoro urbano è un problema non da poco, che affligge Andria da ormai svariati anni: basta girare l'angolo di qualunque strada per trovarci di fronte a "spettacoli" poco degni di una città come la nostra.

Sono ancora in pochi, purtroppo, coloro sentono il dovere di contribuire a tenerla pulita. Servono strumenti e regole che eliminino ogni scusa, ogni alibi, tanto all'Amministrazione quanto al singolo cittadino: tutti quanti siamo responsabili nel tenere alto il decoro e l'immagine della nostra città. Nessuno escluso.
Nuovi cumuli di rifiuti in centro cittàNuovi cumuli di rifiuti in centro cittàNuovi cumuli di rifiuti in centro cittàNuovi cumuli di rifiuti in centro città
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.