autobus di Ferrotramviaria
autobus di Ferrotramviaria
Attualità

Nuovi autobus per la Ferrotramviaria

Sono otto mezzi Iveco Crossway, acquistati con finanziamento regionale pari a 1.530.000 euro

Otto autobus Iveco Crossway, acquistati con finanziamento regionale pari a 1.530.000 euro, a valere sulle risorse del Piano Operativo Infrastrutture - POI FSC 2014-2020 ai sensi delle delibere CIPE n. 54/2016 e 98/2017, e con un contributo a carico della società di ulteriori 270.000 euro, andranno a potenziare la flotta di Ferrotamviaria. Con l'immissione in servizio di questi nuovi otto autobus, Euro 6 e dotati di tecnologie di ultima generazione, la flotta su gomma di Ferrotramviaria si rinnova e abbassa la sua età media a circa 7,5 anni. Ieri pomeriggio l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, con i vertici della ferrovia in concessione ed al sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha visitato il deposito autobus di Ferrotramviaria.

"Grazie a questi nuovi autobus Ferrotramviaria sostituisce tutti gli Euro 2 ed Euro 1 e la quasi totalità degli Euro 3 ancora presenti nella flotta. Prosegue quindi il rinnovo dei mezzi adibiti al trasporto pubblico regionale pianificato dalla Regione con tutte le società di trasporto – ha commentato l'assessore Ciliento -. Un'operazione importantissima per il nostro sistema di trasporti per diversi aspetti che riguardano la sostenibilità come concetto più ampio. Perché oltre alla sostenibilità ambientale, cioè mezzi a basse emissioni di gas inquinanti, dobbiamo considerare l'aspetto di un trasporto economicamente sostenibile: bus nuovi significano minori spese di manutenzione per le aziende e una riduzione dei consumi di carburante."

"Con questi otto autobus portiamo l'età media della flotta a 7,5 anni, molto al di sotto della media nazionale che è di 10,2 anni – ha aggiunto Massimo Nitti -. Di fatto la flotta Ferrotramviaria ora è tutta Euro 6 ed Euro 5, resta un solo Euro 3 che contiamo di dismettere entro fine anno perché per legge non potrà più circolare. Possiamo dire che insieme alla Regione Puglia abbiamo raggiunto un risultato davvero importante."

"Il Comune di Bitonto, in quanto sede del deposito di Ferrotramviaria, è punto di arrivo e partenza degli autobus. Non possiamo che ringraziare la società che, con il contributo regionale, offrirà un servizio migliore al territorio vasto e in particolare alla nostra città, garantendo la giusta attenzione all'ambiente", ha detto il sindaco Ricci.

"Siamo soddisfatti della rigenerazione della flotta di Ferrotramviaria, perché nel nostro programma c'è questa idea forte della mobilità sostenibile e stiamo lavorando in questa direzione – ha sottolineato l'assessore comunale di Bitonto Cosimo Bonasia -. Siamo stati tra i primi Comuni a installare centraline di monitoraggio della qualità dell'aria, cosa che ci consentirà di avere una famiglia di dati statistici per poter programmare in maniera concreta una diversa disciplina della viabilità e dei flussi veicolari. In più abbiamo ottenuto il finanziamento regionale Smart Go City di 2 milioni di euro per l'acquisto di bus elettrici. Stiamo lavorando per un futuro della città green."
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.