Nuove antenne di telefonia mobile
Nuove antenne di telefonia mobile
Attualità

Nuove antenne di telefonia mobile: dopo via Lagnone Santa croce è la volta di via Monte Faraone

Preoccupazione tra i residenti delle zone cittadine. Giovedì mattina, 26 ottobre confronto a Palazzo di Città

Un incontro a Palazzo di Città, sarebbe stato convocato tra i rappresentanti dei residenti di via Monte Faraone e l'amministrazione comunale, con gli uffici comunali competenti, circa la prossima realizzazione di nuova antenna per la telefonia mobile ad Andria.

E' ancora una volta l'attivista sociale Savino Montaruli, dell'associazione "Io ci sono", a lanciare il grido di preoccupazione, allertato dai residenti e dagli utenti di
strutture ubicate in via Monte Faraone. ""in un'altra area urbanizzata ed abitata, persino accanto alla sede di una nota e prestigiosa struttura sanitaria, nel mezzo di uno straordinario campo di ulivi una fossa profonda è già stata realizzata in un'area circoscritta pronta ad "ospitare" l'ennesimo traliccio sul quale far spuntare funghi velenosi che i cittadini non vogliono continuare ad ingoiare. Anche in questo caso, come nei precedenti di Via Scipione l'Africano, via Pericle e via Lagnone Santa Croce, anche per via Monte Faraone ci siamo immediatamente mobilitati per approfondire la delicata situazione. Dopo un'interlocuzione con l'Assessore all'Ambiente, l'avvocato Savino Losappio con il quale stiamo monitorando quanto sta accadendo in via Lagnone Santa Croce, finalmente ho appreso che la nostra richiesta di convocazione della Società telefonica interessata alle due installazioni avverrà fra qualche giorno a Palazzo di Città, come da noi e dai residenti richiesto". Da quanto si è poi appreso, l'incontro sarebbe stato dunque fissato nella mattinata di giovedì 26 ottobre.

"In tale sede -ha quindi aggiunto Montaruli- auspichiamo che si addivenga a soluzioni uguali a quelle adottate nei casi precedenti e soprattutto, ora che le Consulte sono state rielette e non ci sono più alibi infantili, si dia avvio al Piano Pubblico di Localizzazione delle Antenne per mettere fine ad uno scempio speculativo che vede inetti coloro che dovrebbero preoccuparsi di quanto accade in città e rende enormemente faticoso il nostro ruolo di Osservatori Civici".
  • Comune di Andria
  • Savino Montaruli
  • antenne per la telefonia mobile
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.