Nuovamente oltraggiato il Monumento ai Caduti
Nuovamente oltraggiato il Monumento ai Caduti
Vita di città

Nuovamente oltraggiato il Monumento ai Caduti

Tra le scritte insulse anche bestemmie. Davanti alle lapidi commemorative in bella mostra pure deiezioni canine

E' stato nuovamente oltraggiato il Monumento ai Caduti situato ad Andria al Parco IV Novembre.

Ancora una volta, i soliti imbecilli hanno pensato bene di arrecare vilipendio (ma molto probabilmente, a causa della loro balordaggine senza rendersene conto), ad un luogo simbolo per la città e caro ai più. Alle insulse scritte di qualche imbecille, si sono aggiunte alcune bestemmie mentre gli angoli di pietra sono nuovamente tornati ad annerirsi per le numerose deiezioni umane.

E come se non bastasse, le aiuole che lo circondano si sono impreziosite di innumerevoli e colorate evacuazioni, questa volta degli amici a quattro zampe, che i loro padroncini e padroncine, in spregio a regole civiche e di buon senso, hanno pensato bene di anelare anche davanti a cippi commemorativi, come quello che ricorda le Vittime delle Foibe, dove solo due giorni fa è stata deposta una corona d'alloro dalle Autorità e Associazioni civiche.

Ed anche oggi, a segnalare questo ennesimo oltraggio è stato Giuseppe Marmo, nella sua pagina social, non aggiungendo alcuna parola alle eloquenti quanto tristi foto postate.
  • monumento ai caduti andria
  • ambiente
  • igiene pubblica
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.