disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Nuova udienza disastro ferroviario Andria Corato: nell'ottobre 2014 sfiorata collisione

Ascoltati nell'aula bunker del carcere di Trani 6 dipendenti della Ferrotramviaria

Nuova udienza stamane, mercoledì 15 gennaio per il processo in corso dinanzi al Tribunale di Trani, sul disastro ferroviario della tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria, avvenuto il 12 luglio 2016, in cui persero la vita 23 persone e altre 51 rimasero ferite.

Giornata dedicata ai testimoni, sei per la precisione, tra capistazione e capitreno, tutti dipendenti della società che gestisce la ferrovia in concessione Bari Barletta. Nell'aula bunker del carcere di Trani, il capostazione di Andria Vincenzo Biancolillo ha riferito, tra l'altro, che Il 21 ottobre del 2014, nella stazione di Andria, si sfiorò un grave incidente ferroviario per la partenza del treno, senza via libera in regime di blocco telefonico. Episodio che fu segnalato alla società dallo stesso Biancolillo, inserito tra i venti "pericolati", cioè "situazioni critiche e potenzialmente dannose per la sicurezza e la regolarità della circolazione ferroviaria", confluiti in inchieste disciplinari e finiti agli atti del procedimento.

Nel corso del dibattimento, è emerso che i vertici di Ferrotramviaria avrebbero sottovalutato il pericolo, nonostante quei venti episodi di incidenti sfiorati, segnalati tra il 2003 e il 2015, avessero evidenziato "il grave e concreto rischio per la salute". Questo è quanto ha sostenuto l'accusa.

Il processo proseguirà il prossimo 5 febbraio presso la Corte di Assise di Trani, in piazza Duomo, a causa della mancanza dell'impianto di riscaldamento nell'aula bunker. In tale data avranno inizio le audizioni degli investigatori, della Polizia ferroviaria, della Squadra mobile e della Guardia di Finanza di Bari che, a vario titolo, si sono occupati delle complesse indagini.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • polizia ferroviaria
  • tribunale di trani
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.