tecnica radiologica al
tecnica radiologica al "Bonomo" di Andria con la crioablazione
Attualità

Nuova tecnica radiologica al "Bonomo" di Andria con la crioablazione

Con questa metodica, la Radiologia Interventista del P.O. Andria diretta dal dr Michele Maiorano, arricchisce l'offerta per l'utenza

Nuova offerta radiologica per il Presidio ospedaliero "Lorenzo Bonomo" di Andria con la crioablazione. Si tratta di una tecnica interventistica eseguita su guida ecografica o TC guidata che utilizza l'uso di un ago che produce freddo con l'uso di azoto liquido, determina l'apoptosi cellulare, i cui risultati ormai convalidati dalla letteratura internazionale, trovano vari campi di applicazione in vari distretti corporei tra cui anche la mammella.

Attualmente, questa tecnica che recentemente viene sempre più utilizzata nell'ambito di alcune Breast Unit in Italia, ha indicazione in casi selezionati di Tumori della mammella maligni che hanno delle ben precise caratteristiche istologiche e tumori mammari benigni dove il classico intervento chirurgico non offrirebbe dei risultati estetici ottimali. L'intervento viene eseguito in anestesia locale, non richiede incisioni chirurgiche, viene portato a termine con una buona organizzazione nell'arco di 20-30 minuti e con dimissione del paziente dopo due ore di osservazione. Il razionale della procedura è quello di ottenere dei risultati terapeutici ottimali simili a quelli dell'intervento chirurgico, riduzione del danno biologico e miglioramento del risultato estetico, con ottimizzazione delle risorse e riduzione delle liste di attesa chirurgiche.

Con questa metodica, la Radiologia Interventista del P.O. Andria diretta dal dottor Michele Maiorano, si è arricchita ulteriormente di un bagaglio tecnologico volto ad offrire sempre più risposte a trattamenti terapeutici mini invasivi guidati dall'imaging nell'ambito della patologia non solo vascolare, neuroradiologica ed oncologica. Nella fattispecie, è stato trattato con questa metodica l'ennesimo nodulo mammario dal dr Michele Maiorano e la sua equipe tecnica ed infermieristica in collaborazione con il dr Savino Albore, dirigente della chirurgia plastica e la sua equipe del nosocomio andriese.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • radiologia domiciliare
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.