tecnica radiologica al
tecnica radiologica al "Bonomo" di Andria con la crioablazione
Attualità

Nuova tecnica radiologica al "Bonomo" di Andria con la crioablazione

Con questa metodica, la Radiologia Interventista del P.O. Andria diretta dal dr Michele Maiorano, arricchisce l'offerta per l'utenza

Nuova offerta radiologica per il Presidio ospedaliero "Lorenzo Bonomo" di Andria con la crioablazione. Si tratta di una tecnica interventistica eseguita su guida ecografica o TC guidata che utilizza l'uso di un ago che produce freddo con l'uso di azoto liquido, determina l'apoptosi cellulare, i cui risultati ormai convalidati dalla letteratura internazionale, trovano vari campi di applicazione in vari distretti corporei tra cui anche la mammella.

Attualmente, questa tecnica che recentemente viene sempre più utilizzata nell'ambito di alcune Breast Unit in Italia, ha indicazione in casi selezionati di Tumori della mammella maligni che hanno delle ben precise caratteristiche istologiche e tumori mammari benigni dove il classico intervento chirurgico non offrirebbe dei risultati estetici ottimali. L'intervento viene eseguito in anestesia locale, non richiede incisioni chirurgiche, viene portato a termine con una buona organizzazione nell'arco di 20-30 minuti e con dimissione del paziente dopo due ore di osservazione. Il razionale della procedura è quello di ottenere dei risultati terapeutici ottimali simili a quelli dell'intervento chirurgico, riduzione del danno biologico e miglioramento del risultato estetico, con ottimizzazione delle risorse e riduzione delle liste di attesa chirurgiche.

Con questa metodica, la Radiologia Interventista del P.O. Andria diretta dal dottor Michele Maiorano, si è arricchita ulteriormente di un bagaglio tecnologico volto ad offrire sempre più risposte a trattamenti terapeutici mini invasivi guidati dall'imaging nell'ambito della patologia non solo vascolare, neuroradiologica ed oncologica. Nella fattispecie, è stato trattato con questa metodica l'ennesimo nodulo mammario dal dr Michele Maiorano e la sua equipe tecnica ed infermieristica in collaborazione con il dr Savino Albore, dirigente della chirurgia plastica e la sua equipe del nosocomio andriese.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • radiologia domiciliare
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.