Saverio Pollice
Saverio Pollice
Vita di città

Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice

Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante

Oggi, venerdì 28 marzo, è stata presentata la nuova Tac della unità operativa di Radiologia del Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, diretta dal dottor Saverio Pollice, medico radiologo di Andria. La nuova TAC è stata acquistata con i fondi PNRR Missione 2 per un investimento di 485 mila euro a cui vanno aggiunti quasi 76mila euro per i lavori edili ed impiantistici propedeutici all'installazione.
"E' una apparecchiatura altamente performante che utilizza tutti i vantaggi garantiti dall'intelligenza artificiale - dice il dottor Saverio Pollice - e che ci consente di ottenere risultati estremamente precisi in un tempo sempre più limitato e soprattutto con una riduzione considerevole dei mezzi di contrasto, fino al 30-50% in meno. Questo è evidentemente un vantaggio per i pazienti, ma riduce anche i costi dell'esame".
La nuova TAC garantisce, grazie agli strumenti di intelligenza artificiale, una automazione dell'intero flusso di lavoro e questo contribuisce a mantenere elevato il livello delle prestazioni, indipendentemente dall'esperienza dell'operatore. Le caratteristiche tecniche della nuova apparecchiatura garantiscono un contrasto elevato dello iodio per immagini estremamente nitide, anche in vasi distali piccoli: questo consente una riduzione importante del mezzo di contrasto necessario.
Inoltre l'apertura del gantry è di 82 centimetri, il valore più alto in commercio: questo consente il più facile accomodamento anche di pazienti bariatrici o di pazienti con macchinari di monitoraggio annessi.
"Siamo molto soddisfatti - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - questa è una TAC molto performante che darà nuovo slancio a una Radiologia già all'avanguardia e che può contare sul lavoro di professionisti competenti e preparati: li ringrazio per l'importante lavoro che svolgono sul territorio. Con la presentazione di oggi si chiude il capitolo PNRR dedicato alle grandi apparecchiature ospedaliere che ci ha permesso di rinnovare le grandi macchine e di avere oggi strumenti fortemente innovativi".
foto gruppofotofotoSaverio Pollicetac
  • asl bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.