consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

Nuova seduta domani sera del consiglio comunale

Prevista l'adesione di un consigliere comunale dell'area civica al Partito Democratico

Torna a riunirsi domani sera, martedì 7 novembre alle ore 18,30 la massima assise consigliare a Palazzo di città ad Andria, con un preconsiglio che si riunirà invece questa sera, per discutere della provincia.

Con i diversi gli argomenti all'ordine del giorno, tra questi il Piano Sociale di Zona che approda in aula per l'approvazione definitiva, vi è anche una ufficiosa novità politica, di cui si parla ormai da alcuni giorni ad Andria, ovvero del passaggio di un consigliere comunale civico nelle fila del Pd. Si tratta in pratica di una vera e propria conferma dell'attività politica che la segreteria provinciale sta mettendo in campo per rafforzare la propria organizzazione territoriale, in vista delle imminenti scadenze elettorali. Con le elezioni di secondo grado per il presidente della provincia, che ormai danno tutti per scontata la rielezioni di Bernardo Lodispoto, sono in vista anche appuntamenti di maggior spessore, come le elezioni europee del prossimo anno e, a seguire le regionali. E' in particolar modo l'attivismo del segretario provinciale e presidente vicario della provincia, Lorenzo Marchio Rossi, a smuovere il partito democratico, anche a livello provinciale, da uno stallo che l'aveva contrassegnato negli ultimi tempi. Numerose le riunioni infatti, che convocate da Lorenzo Marchio si sono svolte a Minervino Murge, Bisceglie e Trani, in vista del rinnovo dei vertici comunali del Pd.

Tronando al consiglio comunale di domani sera, si discuterà anche di alcune variazioni di bilancio e dal punto di vista urbanistico, sul rinnovo del binario esistente nella tratta ferroviaria Corato-Andria con l'approvazione di una variante al PRG e, successivamente, sui tre grandi progetti cosiddetti Pinqua. Progetti, che lo ricordiamo sono gli acronimo di Acqua, Terra e Aria, per i quali, l'assessore al ramo l'architetto Curcuruto, inviterà l'assise comunale a dare il via libera definitivo al progetto di fattibilità con l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio. I tre progetti predisposti dal Settore Urbanistico del Comune, che coinvolgeranno i quartieri attorno alle tre stazioni della ferrovia Bari nord dell'abitato di Andria, hanno già incassato un finanziamento complessivo di 45 milioni di euro, riveniente dal PNRR.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Consiglio comunale
  • lorenzo marchio rossi
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.