Banchi di scuola
Banchi di scuola
Vita di città

Nuova ordinanza sulla scuola di Emiliano, la reazione di Fratelli d'Italia

«Emiliano non solo affida ancora una volta ai genitori la decisione, ma distingue fra quelli che tutelano la salute dei figli e quelli che non la tutelano. Vergognoso!»

«L'ultima ordinanza sulla Scuola del presidente Emiliano non concede solo la facoltà o meno di mandare i bambini e ragazzi in presenza fino alla prima media (nelle zone Rosse), ma fa peggio di tutte le altre volte perché non solo scarica sui genitori la scelta (e alcuni non sono neppure nelle condizioni di poterlo fare), ma perché divide le famiglie pugliesi fra quelle che desiderano tutelare la salute loro e dei loro bambini scegliendo la DAD e famiglie pugliesi sciagurate che, invece, non voglio tutelare la salute e quindi mandano i figli in presenza. Interpretazione di chi sta all'opposizione? Assolutamente no. Queste sono le parole testuali: 'Ho emanato l'ordinanza che consente alle famiglie pugliesi che lo desiderano di tutelare la loro salute attraverso la libera richiesta di didattica digitale integrata'». Così in un nota il gruppo di Fratelli d'Italia regionale stigmatizza le affermazioni di Emiliano e ribadisce la richiesta di commissariamento della gestione Covid.

«Quindi mercoledì prossimo mentre in tutte le altre Regioni Rosse aprono la scuola in presenza per le scuole dell'infanzia, elementari e prima media, in Puglia Emiliano divide le famiglie pugliesi fra sagge e sciagurate per nascondere il fallimento della sua gestione a 360 gradi del mondo scuola nonostante si sia vantato di essere la Regione che più ha vaccinato i docenti e gli operatori scolastici. E a cosa è servito, se poi invita le famiglie a far restare i propri figli a casa? Per altro, visto che in Puglia l'anno scolastico di fatto non è mai iniziato, doveva essere una Regione in Giallo, a conferma che, come dimostrano studi autorevoli, se le lezioni sono svolte in 'SICUREZZA' non è certo la scuola a essere focolaio di contagi. E allora la verità è che esistono Regioni che sono in grado di tutelare la salute dei cittadini e Regioni come la Puglia che non sono in grado di farlo e per questo da tempo, come Fratelli d'Italia, chiediamo il commissariamento della gestione covid in Puglia», concludono.
  • Scuola
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.