campanile di San Domenico
campanile di San Domenico
Eventi e cultura

Nuova apertura straordinaria chiesa e campanile di San Domenico

Sabato 23 Giugno 2018 iniziativa dell’Associazione Culturale ArtTurism–Arte Cultura Territorio di Andria

Torna l'appuntamento presso la chiesa ed il campanile di San Domenico. A grande richiesta, l'Associazione Culturale ArtTurism – Arte Cultura Territorio di Andria, ha organizzato una nuova apertura straordinaria del campanile e della chiesa di San Domenico per Sabato 23 gennaio.

"Dopo l'ampia affluenza riscontrata durante le ultime aperture del mese di aprile, e non essendo riusciti a sopperire alle diverse richieste di visita pervenute, è con grande piacere che comunichiamo, a chi vorrà usufruirne, che sabato 23 giugno sarà possibile visitare e salire sul campanile di San Domenico ed effettuare la visita guidata della omonima chiesa", fanno sapere in una nota i responsabili del sodalizio.

L'iniziativa ha come obiettivo quello di mettere in maggior risalto uno dei patrimoni della nostra città solitamente non visitabile, ovvero uno dei tre campanili che rappresentano lo skyline della Città di Andria, in stile barocco, unitamente alla chiesa. Entrambi fanno parte del complesso conventuale di San Domenico che sorge a monte del quartiere più antico della città di Andria, sul lato Est di un piccolo slargo, chiamato fin dalla sua origine "La Piazzetta". Verso il 1398 la Duchessa Sveva Orsini, vedova di Francesco I, ottenne, con Bolla del Papa Bonifacio IX, che si stabilissero ad Andria i PP. Domenicani. Costoro costruirono un vasto Convento (delle stesse dimensioni di quello dei Francescani conventuali) e la Chiesa, dedicata a S. Maria dell'Umiltà. Il campanile fu, invece, costruito nel sec. XVII.
Quindi un'occasione da non perdere per chi ha voglia di scoprire questo bene ecclesiastico e per chi vorrebbe osservare la città dall'alto di questo splendido campanile.

Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti recapiti telefonici: 392/6948919 o 347/0079872.
  • chiesa san domenico
  • associazione arturism
  • Art Turism Andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.