Nunziante e Zinni
Nunziante e Zinni
Politica

Nunziante e Zinni spiegano le ragioni del voto a Michele Emiliano

Domenica, 30 aprile le primarie per eleggere il segretario PD

Domenica, 30 aprile si svolgeranno le primarie per eleggere il segretario PD: ad Andria, si vota dalle 8 di mattina alle 8 di sera, presso il chiostro san Francesco. Possono votare quanti hanno già compiuto 16 anni

"Ho conosciuto Michele Emiliano prima come magistrato, poi come sindaco – ed io come prefetto avevo il controllo del suo operato – e infine da governatore della regione Puglia: in ciascuna di queste vesti mi ha profondamente convinto e vi dico che votare per lui è una questione di buon senso e di dignità. Di buon senso: perché non è possibile che la lezione dello scorso 4 dicembre non sia stata capita da chi oggi si ripropone come se nulla fosse. Di dignità: perché vicende come l'Ilva, le trivellazioni nell'Adriatico, la TAP a Melendugno dovrebbero averci insegnato che la Puglia e il Sud non sono in vendita e meritano rispetto": queste, in sintesi, le ragioni che l'ass. regionale al personale Antonio Nunziante ha addotto per motivare convintamente il voto a favore della candidatura di Michele Emiliano a segretario del PD. Lo stesso Nunziante ha continuato: "E chi sostiene che il ruolo di segretario nazionale e quello di governatore sono incompatibili, sbaglia due volte. Quanto alla forma: perché, a norma di legge, incompatibili non sono. Quanto alla sostanza: perché Emiliano ha avuto la capacità di formare una squadra di governo molto coesa e in grado di portare avanti con efficienza i propri obiettivi; in qualità di vicepresidente della Giunta Regionale, posso garantire che non c'è giorno che non mi senta con il governatore della Puglia per coordinare l'azione di governo". Stoccata finale: "Non è mio compito giudicare le regole e il modus operandi del PD. Dico solo che se le due liste civiche che sostenevano Michele Emiliano hanno ottenuto circa 250.000 preferenze, vale a dire un terzo dei voti totali, questo dovrebbe far riflettere qualcuno…".

Applausi scroscianti, in un'assemblea così gremita da dover lasciare le porte aperte per permettere di seguire anche a chi era rimasto fuori, hanno ripetutamente sottolineato le parole di Nunziante, a cui hanno fatto eco quelle del consigliere e capogruppo regionale Sabino Zinni: "Non è un caso se lo slogan scelto da Michele Emiliano è L'Italia è il nostro partito. Basta con le fazioni, basta con l'essere contro a priori. Occorre ritrovare il senso di parole come Costituzione, diritti, giustizia sociale, popolo, sanità, giovani. Occorre ritrovare le ragioni di unità e orgoglio del centrosinistra. Anche perché il 2018 potrà essere l'anno in cui si voterà non solo per Roma, ma anche per Andria: e la nostra città merita un governo migliore di quello attuale. Votare Michele Emiliano, domenica 30 aprile, significa dunque riaffermare le ragioni del Sud, della Puglia, ma anche della nostra città".
Tra i vari interventi, che si sono susseguiti, merita una menzione a parte quello del dott. Antonio Griner, componente del direttivo regionale del PD e convintamente schierato a favore della candidatura di Emiliano. Griner ha dichiarato: "Domenica prossima ci attende una prova importante, un significativo momento di democrazia partecipata. Come sempre si è verificato nei casi precedenti, ci attendiamo una festa di popolo, una partecipazione che vada al di là dei simboli e degli schieramenti. La Puglia, come è stato opportunamente sottolineato, merita rispetto e può dare lezioni di democrazia a chiunque: Michele Emiliano è l'uomo giusto per dare le risposte che il popolo del PD aspetta da tempo".

Appuntamento, dunque, a domenica 30 aprile. I seggi, ad Andria, saranno aperti presso il chiostro di san Francesco dalle 8 del mattino alle 8 di sera. Possono votare quanti hanno compiuto 16 anni e che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico.
Per votare occorre recarsi al seggio muniti di documento di identità e tessera elettorale. A quanti non siano iscritti al PD è richiesto un contributo di 2€.

Per scegliere di votare Michele Emiliano occorre barrare sulla scheda di una lista collegata a Michele Emiliano.
Nunziante e Zinni spiegano le ragioni per votare EmilianoNunziante e Zinni spiegano le ragioni per votare EmilianoNunziante e Zinni spiegano le ragioni per votare EmilianoNunziante e Zinni spiegano le ragioni per votare Emiliano
  • partito democratico andria
  • michele emiliano
  • Pd
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Dal 5 al 7 settembre sul lungomare Nazario Sauro di Bisceglie, vedrà la partecipazione di Elly Schlein
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.