IMG WA
IMG WA
Religioni

Buona partecipazione al primo incontro del percorso "Annunciare il Vangelo con l'arte"

"La bellezza artistica alleata della fede", così il relatore don Antonio Scattolini

Sono stati davvero tanti i catechisti, provenienti dalle comunità parrocchiali della diocesi, che lunedì scorso hanno partecipato al primo incontro del percorso formativo, promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano, sul tema: "Annunciare il Vangelo con l'arte".

Il relatore don Antonio Scattolini, responsabile del servizio per la pastorale dell'arte della diocesi di Verona, ha sottolineato che la bellezza, e quella artistica in particolare, è preziosa alleata in ordine alla proposta di una fede bella. E' però vero che l'esperienza visiva sembra oggi dominante a livello di comunicazione di massa e ci troviamo dinanzi a un colossale inquinamento di immagini. L'eccesso di comunicazioni visive, recepite senza intervallo, opera spesso una massificazione del gusto e ciò crea superficialità. E' pertanto urgente l'apprendistato per un lavoro formativo che favorisca il recupero, soprattutto nei ragazzi e giovani, di uno sguardo sano capace di cogliere la bellezza che si cela soprattutto nelle opere d'arte.

Da qui l'importanza del secondo incontro di suddetto percorso che avrà come relatore sempre don Antonio Scattolini e per tema: "Come annunciare il Vangelo con l'arte: vademecum per gli operatori pastorali". L'incontro, che si terrà a Canosa lunedì 27 febbraio alle ore 19.00 presso la Parrocchia "Santa Teresa" in via Duca d'Aosta 12, sarà introdotto da S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria. L'iniziativa è infatti a sostegno dell'annuale programma pastorale in cui Mons. Mansi esprime il desiderio che la chiesa di Andria a lui affidata sia sempre più una "chiesa in uscita" in grado di raggiungere tutti, soprattutto i lontani. Il linguaggio artistico è un linguaggio inclusivo capace di nutrire la mente e lo spirito di ogni persona sensibile e desiderosa di mettersi in serio cammino di ricerca.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.