Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica

Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile

Intensi flussi turistici verso la Puglia: oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile, da Sabato Santo al Lunedì dell'Angelo, dall'80esimo Anniversario della Liberazione a domenica 27 aprile. In questi numeri già da alta stagione rientrano le 12.669 presenze che, nella sola giornata del 25 aprile, grazie all'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, hanno affollato Castelli, Musei e Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia.

Castel del Monte si conferma il sito con maggior numero di presenze in tutte le sei giornate, con un picco di oltren4mila ingressi il 25 aprile, dopo aver sfiorato i 2mila visitatori a Pasquetta. Segue il Castello Svevo di Bari, che ha superato le 3mila presenze il 25 aprile, totalizzando quasi 1000 ingressi sabato 26 aprile. Non da meno è il Castello Svevo di Trani che ha registrato un boom di 2000 turisti il 25 aprile.

Buoni i numeri anche per luoghi della cultura come l'Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, ilMuseo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle e il Museo Archeologico Nazionale e il Parco Archeologico di Egnazia visitati nella giornata di Pasquetta, e per ilMuseo Archeologico Nazionale-Canosa di Puglia, a testimonianza che la mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia", a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri,allestita in un'ala della scuola "G. Mazzini" fino al prossimo 18 maggio e inclusa nel biglietto di ingresso, attrae sempre un pubblico numeroso.

«Questi numeri sono un chiaro segnale di interesse rivolto dai visitatori ai nostri luoghi della cultura -commenta il delegato alla Direzione regionale musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi – Ancora una volta è stata premiante la scelta di aprire a Pasquetta tutti i luoghi della cultura, come sempre anche grazie allo spirito di squadra di tutto il nostro personale».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.