Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica

Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile

Intensi flussi turistici verso la Puglia: oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile, da Sabato Santo al Lunedì dell'Angelo, dall'80esimo Anniversario della Liberazione a domenica 27 aprile. In questi numeri già da alta stagione rientrano le 12.669 presenze che, nella sola giornata del 25 aprile, grazie all'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, hanno affollato Castelli, Musei e Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia.

Castel del Monte si conferma il sito con maggior numero di presenze in tutte le sei giornate, con un picco di oltren4mila ingressi il 25 aprile, dopo aver sfiorato i 2mila visitatori a Pasquetta. Segue il Castello Svevo di Bari, che ha superato le 3mila presenze il 25 aprile, totalizzando quasi 1000 ingressi sabato 26 aprile. Non da meno è il Castello Svevo di Trani che ha registrato un boom di 2000 turisti il 25 aprile.

Buoni i numeri anche per luoghi della cultura come l'Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, ilMuseo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle e il Museo Archeologico Nazionale e il Parco Archeologico di Egnazia visitati nella giornata di Pasquetta, e per ilMuseo Archeologico Nazionale-Canosa di Puglia, a testimonianza che la mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia", a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri,allestita in un'ala della scuola "G. Mazzini" fino al prossimo 18 maggio e inclusa nel biglietto di ingresso, attrae sempre un pubblico numeroso.

«Questi numeri sono un chiaro segnale di interesse rivolto dai visitatori ai nostri luoghi della cultura -commenta il delegato alla Direzione regionale musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi – Ancora una volta è stata premiante la scelta di aprire a Pasquetta tutti i luoghi della cultura, come sempre anche grazie allo spirito di squadra di tutto il nostro personale».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.