Verde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi
Verde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi
Politica

NPsi Andria, "Non è natura ma abbandono: Andria e il fallimento del verde pubblico"

"Ogni giorno i cittadini sono costretti a vedere l'erba alta, i parchi abbandonati e le aree verdi ridotte a discariche di sterpaglie"

"Andria sta vivendo un altro capitolo negativo nella lunga serie di fallimenti dell'amministrazione Bruno: la gestione del verde pubblico". E' quanto sostiene la Segreteria del NPsi di Andria. "Ogni giorno i cittadini sono costretti a vedere l'erba alta, i parchi abbandonati e le aree verdi ridotte a discariche di sterpaglie. Non è solo una questione estetica, ma un problema serio di sicurezza, vivibilità e rispetto della comunità. Luoghi simbolo come il Parco Giovanni Paolo II, il Parco di via Mattia Preti o le aree verdi in via Canal e via Togliatti sono ormai in stato di evidente abbandono. Ľerba cresce senza controllo, le panchine sono spesso inutilizzabili e le sterpaglie aumentano il rischio di incendi soprattutto vicino a scuole, strutture sanitarie nonché abitazioni private. I residenti denunciano un degrado crescente, con una gestione del verde che rasenta la totale negligenza. Il proliferare di sterpaglie e vegetazione incontrollata non solo accresce il rischio di incendi, ma comporta costi concreti per l'intera comunità. Ogni rogo richiede interventi urgenti dei Vigili del Fuoco, bonifiche e talvolta risarcimenti per danni a strutture pubbliche o private. Spese che gravano sul bilancio comunale e quindi su tutti i cittadini. A ciò si aggiunge il pericolo per la salute e la sicurezza, soprattutto nelle vicinanze di scuole, abitazioni e strutture sensibili. La sindaca Bruno, in un recente post su Facebook, ha tentato di giustificare la situazione affermando che "A volte l'erba alta non è sinonimo di trascuratezza, ma di rispetto per la biodiversità." Ma questa giustificazione ambientalista non regge davanti all'evidenza: un conto è tutelare la natura, un altro è lasciare che la città si trasformi in una giungla urbana per incapacità amministrativa. Andria dispone di soli 10 mq di verde urbano pro capite, uno dei valori più bassi in Puglia, e con circa 15.000 alberi censiti".

"Mancano piani di manutenzione strutturata e di riforestazione. L'assenza di una strategia efficace evidenzia come la cura del verde pubblico sia solo un'altra voce nella lista dei fallimenti della giunta Bruno, incapace di pianificare e garantire servizi essenziali. Il progetto "Adotta il verde"è l'emblema dell'incapacità amministrativa. Un'iniziativa che dimostra come la giunta Bruno non sia in grado di garantire neppure la manutenzione ordinaria del verde pubblico, al punto da doverla scaricare su cittadini e associazioni. Un'amministrazione che abdica al proprio ruolo, delegando ciò che dovrebbe essere un servizio essenziale, certifica da sola il proprio fallimento. Andria non può più permettersi di nascondere la testa tra le sterpaglie. La mancata cura del verde pubblico rappresenta un altro segnale chiaro dell'incapacità dell'amministrazione Bruno di rispondere ai bisogni concreti della città. Se l'amministrazione non è in grado di garantire un minimo di decoro e sicurezza, la domanda che tutti si pongono è: a chi serve questa gestione? Andria paga il prezzo di un'amministrazione incapace, che non riesce a garantire nemmeno la manutenzione di base del verde pubblico. L'erba alta e i parchi abbandonati non sono solo un segnale di negligenza, ma la dimostrazione lampante di un fallimento amministrativo su cui la sindaca Bruno deve assumersi tutte le responsabilità. La città non può più aspettare: serve un cambio di passo immediato, altrimenti il degrado diventerà la nuova normalità".
  • Comune di Andria
  • degrado
  • verde pubblico
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.