Palazzo di Città
Palazzo di Città
Politica

Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura

Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo

Hanno origine politica diversa, come specifici sono i partiti di riferimento. I consiglieri pentastellati Michele Coratella e Vincenzo Coratella, il pieddino Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo di Azione hanno dato vita ad un intergruppo consiliare su particolari tematiche. Una notizia che potrebbe smuovere gli attuali equilibri politici a Palazzo San Francesco. Ecco la presentazione da parte dei diretti interessati:

"La notizia del giorno è la costituzione di un nuovo intergruppo consiliare dedicato a temi di fondamentale importanza: ambiente, salute e cultura.
Questo intergruppo tematico si propone di approfondire e promuovere iniziative volte allo sviluppo e all'interesse della nostra comunità, valorizzando il patrimonio culturale e tutelando l'ambiente.
È importante sottolineare che ogni consigliere comunale coinvolto in questo progetto rimarrà nel proprio gruppo di appartenenza. L'intergruppo nasce dalla volontà di unire le competenze e le esperienze dei diversi consiglieri, al fine di affrontare tematiche comuni con un approccio più integrato e coordinato.
Tra gli obiettivi principali dell'intergruppo consiliare ci sono:
Tutela dell'ambiente e della salute: Promuovere politiche sostenibili e iniziative volte alla salvaguardia dell'ambiente e alla riduzione dell'inquinamento anche attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza della tutela dell'ambiente e della cultura attraverso programmi educativi e attività formative.
Valorizzazione del patrimonio culturale: Sostenere e incentivare progetti che mirano a preservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città.
L'intergruppo consiliare per l'ambiente e la cultura rappresenta un passo significativo verso una maggiore coesione tra le diverse forze politiche della città, con l'obiettivo di lavorare insieme per il bene comune e lo sviluppo sostenibile di Andria.
Invitiamo la cittadinanza a seguire i lavori dell'intergruppo e a partecipare attivamente alle iniziative che verranno promosse.
La prima iniziativa calendarizzata riguarderà il centro antico di Andria e sarà oggetto di un incontro di approfondimento nelle prossime settimane", conclude la nota dei consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • gianluca grumo
  • michele coratella
  • michele di lorenzo
  • Vincenzo Coratella
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.