Palazzo di Città
Palazzo di Città
Politica

Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura

Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo

Hanno origine politica diversa, come specifici sono i partiti di riferimento. I consiglieri pentastellati Michele Coratella e Vincenzo Coratella, il pieddino Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo di Azione hanno dato vita ad un intergruppo consiliare su particolari tematiche. Una notizia che potrebbe smuovere gli attuali equilibri politici a Palazzo San Francesco. Ecco la presentazione da parte dei diretti interessati:

"La notizia del giorno è la costituzione di un nuovo intergruppo consiliare dedicato a temi di fondamentale importanza: ambiente, salute e cultura.
Questo intergruppo tematico si propone di approfondire e promuovere iniziative volte allo sviluppo e all'interesse della nostra comunità, valorizzando il patrimonio culturale e tutelando l'ambiente.
È importante sottolineare che ogni consigliere comunale coinvolto in questo progetto rimarrà nel proprio gruppo di appartenenza. L'intergruppo nasce dalla volontà di unire le competenze e le esperienze dei diversi consiglieri, al fine di affrontare tematiche comuni con un approccio più integrato e coordinato.
Tra gli obiettivi principali dell'intergruppo consiliare ci sono:
Tutela dell'ambiente e della salute: Promuovere politiche sostenibili e iniziative volte alla salvaguardia dell'ambiente e alla riduzione dell'inquinamento anche attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza della tutela dell'ambiente e della cultura attraverso programmi educativi e attività formative.
Valorizzazione del patrimonio culturale: Sostenere e incentivare progetti che mirano a preservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città.
L'intergruppo consiliare per l'ambiente e la cultura rappresenta un passo significativo verso una maggiore coesione tra le diverse forze politiche della città, con l'obiettivo di lavorare insieme per il bene comune e lo sviluppo sostenibile di Andria.
Invitiamo la cittadinanza a seguire i lavori dell'intergruppo e a partecipare attivamente alle iniziative che verranno promosse.
La prima iniziativa calendarizzata riguarderà il centro antico di Andria e sarà oggetto di un incontro di approfondimento nelle prossime settimane", conclude la nota dei consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • gianluca grumo
  • michele coratella
  • michele di lorenzo
  • Vincenzo Coratella
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.