Stelle cielo
Stelle cielo
Vita di città

Notte sotto le stelle in Guardiola: la Caritas propone serata per i giovani con osservatorio astronomico

Appuntamento in programma giovedì 8 agosto a partire dalle ore 21:30

Proseguono gli eventi di animazione tesi a promuovere la nuova progettualità che la Caritas diocesana insieme alla Pastorale Giovanile intende portare avanti nei prossimi anni, ovvero la rifunzionalizzazione della "Guardiola", l'antica residenza estiva dei Vescovi di Andria, che si candida a diventare il luogo dell'aggregazione giovanile, dell'educazione e dell'accoglienza.

Il secondo appuntamento del programma "La Guardiola in festa" è rivolto in maniera particolare ai giovani e giovanissimi, il target di riferimento di questo progetto. Si terrà giovedì 8 agosto a partire dalle ore 21,30 la "Notte sotto le stelle", con la presenza presso il cortile della Guardiola di un osservatorio astronomico con telescopio e la presenza di una guida specializzata dell'associazione Astrobat che consentirà di guardare nel magnifico cielo stellato di metà agosto alcuni pianeti del nostro sistema solare. Inoltre vi sarà la presenza di un planetario gonfiabile con la possibilità di partecipare a un piccolo laboratorio didattico di astronomia a cura dell'associazione "Gruppo Astrofili Urano". Ad allietare la serata ci sarà una grigliata e al termine la presenza di un dj set.

L'evento si terrà presso la Guardiola in contrada Santa Barbara, da via SS. Salvatore, s.p. 43 Andria- Troianello Montegrosso a 5 km dal centro abitato. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al n. 328.2328124, mail s.agostinocoop@libero.it

Il ricavato della serata sarà devoluto interamente al progetto "La Guardiola", già finanziato dai fondi CEI 8x1000 all'interno della progettualità di Caritas Italiana.
Il prossimo ed ultimo appuntamento del programma "La Guardiola in festa" martedì 30 agosto con il concerto del "Starligth Quartet".
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • casa guardiola
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.