Stelle cielo
Stelle cielo
Vita di città

Notte sotto le stelle in Guardiola: la Caritas propone serata per i giovani con osservatorio astronomico

Appuntamento in programma giovedì 8 agosto a partire dalle ore 21:30

Proseguono gli eventi di animazione tesi a promuovere la nuova progettualità che la Caritas diocesana insieme alla Pastorale Giovanile intende portare avanti nei prossimi anni, ovvero la rifunzionalizzazione della "Guardiola", l'antica residenza estiva dei Vescovi di Andria, che si candida a diventare il luogo dell'aggregazione giovanile, dell'educazione e dell'accoglienza.

Il secondo appuntamento del programma "La Guardiola in festa" è rivolto in maniera particolare ai giovani e giovanissimi, il target di riferimento di questo progetto. Si terrà giovedì 8 agosto a partire dalle ore 21,30 la "Notte sotto le stelle", con la presenza presso il cortile della Guardiola di un osservatorio astronomico con telescopio e la presenza di una guida specializzata dell'associazione Astrobat che consentirà di guardare nel magnifico cielo stellato di metà agosto alcuni pianeti del nostro sistema solare. Inoltre vi sarà la presenza di un planetario gonfiabile con la possibilità di partecipare a un piccolo laboratorio didattico di astronomia a cura dell'associazione "Gruppo Astrofili Urano". Ad allietare la serata ci sarà una grigliata e al termine la presenza di un dj set.

L'evento si terrà presso la Guardiola in contrada Santa Barbara, da via SS. Salvatore, s.p. 43 Andria- Troianello Montegrosso a 5 km dal centro abitato. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al n. 328.2328124, mail s.agostinocoop@libero.it

Il ricavato della serata sarà devoluto interamente al progetto "La Guardiola", già finanziato dai fondi CEI 8x1000 all'interno della progettualità di Caritas Italiana.
Il prossimo ed ultimo appuntamento del programma "La Guardiola in festa" martedì 30 agosto con il concerto del "Starligth Quartet".
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • casa guardiola
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.