Iniziativa
Iniziativa "Notte prima degli esami"
Vita di città

“Notte prima degli esami”: il Sindaco Bruno consegna attestati di merito ai rappresentanti delle scuole di Andria

Come simbolo di “resistenza" e "resilienza” dimostrata durante la pandemia da Covid 19

Dopo due anni scolastici molto difficili e, sicuramente, indimenticabili, l'amministrazione comunale di Andria ha incontrato, lunedì 14 giugno, una delegazione di maturandi presso la biblioteca "Giuseppe Ceci", per sostenerli in questi giorni ricchi di ansia, adrenalina e anche paura che accompagna la fatidica "Notte prima degli esami" e consegnare loro attestati di merito, simbolo di "resistenza e resilienza" dimostrata durante la pandemia da Covid 19.

"Sono attestati che riconoscono il vostro merito e quello delle vostre scuole, ovvero tutto il lavoro svolto dai vostri docenti e dirigenti che, purtroppo, hanno dovuto adeguarsi a dei nuovi metodi di insegnamento, oltre che assumersi una grande responsabilità nella gestione di alcune iniziative culturali", commenta Viviana Di Leo, assessore alle Politiche Giovanili. "Gli attestati sono simbolo di "resistenza" perché siete giunti, dopo cinque anni di sacrifici, alla maturità e di "resilienza" perché da questo periodo avete tratto un insegnamento costruttivo che sicuramente vi servirà nella vita futura".

L'incontro battezzato proprio "Notte prima degli esami" ha visto la partecipazione anche del Sindaco Giovanna Bruno, di Daniela Di Bari, assessore alla Bellezza e di Valeria Fucci in rappresentanza dello sportello "Eurodesk", che è un punto locale di una rete europea di sportelli il quale si propone di coadiuvare i giovani nella ricerca e captazione delle opportunità di lavoro e formazione su tutto il territorio europeo.

Circa dieci studenti provenienti dalle diverse scuole di Andria, tra cui c'erano i rappresentanti del Liceo Classico "Carlo Troya", del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", dell'ITIS "Jannuzzi", dell'Istituto Tecnico Economico "Ettore Carafa, dell'Istituto di Istruzione Superiore " Riccardo Lotti -Umberto I", dell'IPSIA "Archimede" e dell' IISS " Giuseppe Colasanto", hanno interagito, durante la cerimonia, direttamente con gli assessori e il Sindaco Bruno per rammentare alcuni momenti travagliati vissuti durante il percorso di studio: "E' stata sicuramente una sfida con noi stessi: non ci siamo mai arresi nonostante la pandemia, anzi abbiamo sempre dato il massimo", dichiarano gli studenti, "Nonostante avessimo rinunciato a varie iniziative, come gite scolastiche oppure al tradizionale pranzo dei 100 giorni, siamo comunque molto soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto".

"Immaginavo questo momento molto diverso", sottolinea il Primo Cittadino, "Avrei tanto voluto offrirvi una carica finale diversa, ad esempio organizzare questa iniziativa allo stadio comunale di Andria con la presenza di circa 1200 persone. Invece siamo costretti a ridimensionare gli incontri e di questo mi sento estremamente mortificata. Questo è l'anno zero per via della pandemia, ma nel contempo stiamo lanciando delle iniziative che ci serviranno per il futuro; infatti quest'anno abbiamo costituito "Notte prima degli esami" che sarà una costante negli anni a venire. Gli attestati sono un modo per ringraziarvi dell'impegno e della resistenza che avete dimostrato durante l'anno scolastico e del vostro fare squadra".

Nel Video l'incontro tra l'amministrazione comunale e una delegazione di maturandi.
  • giovanna bruno
  • Daniela Di Bari
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Manifestazioni per la pace a Andria, il plauso dell'assessora Di Leo agli alunni del Don Bosco-Manzoni Manifestazioni per la pace a Andria, il plauso dell'assessora Di Leo agli alunni del Don Bosco-Manzoni L'assessora al Futuro: "Ringrazio il Dirigente scolastico e i docenti che hanno accompagnato i bambini e le bambine"
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili A Roma, con l'assessore Di Bari nel decennale dell’adozione di Agenda 2030
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Andria ospita Hacathon "Return code 2k25" a cura di Idcert Andria ospita Hacathon "Return code 2k25" a cura di Idcert Sabato presso il chiostro di San Francesco
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.