Iniziativa
Iniziativa "Notte prima degli esami"
Vita di città

“Notte prima degli esami”: il Sindaco Bruno consegna attestati di merito ai rappresentanti delle scuole di Andria

Come simbolo di “resistenza" e "resilienza” dimostrata durante la pandemia da Covid 19

Dopo due anni scolastici molto difficili e, sicuramente, indimenticabili, l'amministrazione comunale di Andria ha incontrato, lunedì 14 giugno, una delegazione di maturandi presso la biblioteca "Giuseppe Ceci", per sostenerli in questi giorni ricchi di ansia, adrenalina e anche paura che accompagna la fatidica "Notte prima degli esami" e consegnare loro attestati di merito, simbolo di "resistenza e resilienza" dimostrata durante la pandemia da Covid 19.

"Sono attestati che riconoscono il vostro merito e quello delle vostre scuole, ovvero tutto il lavoro svolto dai vostri docenti e dirigenti che, purtroppo, hanno dovuto adeguarsi a dei nuovi metodi di insegnamento, oltre che assumersi una grande responsabilità nella gestione di alcune iniziative culturali", commenta Viviana Di Leo, assessore alle Politiche Giovanili. "Gli attestati sono simbolo di "resistenza" perché siete giunti, dopo cinque anni di sacrifici, alla maturità e di "resilienza" perché da questo periodo avete tratto un insegnamento costruttivo che sicuramente vi servirà nella vita futura".

L'incontro battezzato proprio "Notte prima degli esami" ha visto la partecipazione anche del Sindaco Giovanna Bruno, di Daniela Di Bari, assessore alla Bellezza e di Valeria Fucci in rappresentanza dello sportello "Eurodesk", che è un punto locale di una rete europea di sportelli il quale si propone di coadiuvare i giovani nella ricerca e captazione delle opportunità di lavoro e formazione su tutto il territorio europeo.

Circa dieci studenti provenienti dalle diverse scuole di Andria, tra cui c'erano i rappresentanti del Liceo Classico "Carlo Troya", del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", dell'ITIS "Jannuzzi", dell'Istituto Tecnico Economico "Ettore Carafa, dell'Istituto di Istruzione Superiore " Riccardo Lotti -Umberto I", dell'IPSIA "Archimede" e dell' IISS " Giuseppe Colasanto", hanno interagito, durante la cerimonia, direttamente con gli assessori e il Sindaco Bruno per rammentare alcuni momenti travagliati vissuti durante il percorso di studio: "E' stata sicuramente una sfida con noi stessi: non ci siamo mai arresi nonostante la pandemia, anzi abbiamo sempre dato il massimo", dichiarano gli studenti, "Nonostante avessimo rinunciato a varie iniziative, come gite scolastiche oppure al tradizionale pranzo dei 100 giorni, siamo comunque molto soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto".

"Immaginavo questo momento molto diverso", sottolinea il Primo Cittadino, "Avrei tanto voluto offrirvi una carica finale diversa, ad esempio organizzare questa iniziativa allo stadio comunale di Andria con la presenza di circa 1200 persone. Invece siamo costretti a ridimensionare gli incontri e di questo mi sento estremamente mortificata. Questo è l'anno zero per via della pandemia, ma nel contempo stiamo lanciando delle iniziative che ci serviranno per il futuro; infatti quest'anno abbiamo costituito "Notte prima degli esami" che sarà una costante negli anni a venire. Gli attestati sono un modo per ringraziarvi dell'impegno e della resistenza che avete dimostrato durante l'anno scolastico e del vostro fare squadra".

Nel Video l'incontro tra l'amministrazione comunale e una delegazione di maturandi.
  • giovanna bruno
  • Daniela Di Bari
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca "Batman il ritorno del cavaliere oscuro" di Miller
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
Progetto "Desteenazione", ad Andria un bando per la selezione di un coordinatore strategico-programmatico Progetto "Desteenazione", ad Andria un bando per la selezione di un coordinatore strategico-programmatico L'assessora Di Leo: «"Desteenazione" non è solo un'opportunità per i giovani e i giovanissimi, ma per tutta la città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.