Assemblea dei soci del CALCIT
Assemblea dei soci del CALCIT
Attualità

Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria

Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30

Torna anche quest'anno la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, che l'IRCCS "Giovanni Paolo II" di Bari ha scelto, come ogni anno, di celebrare con una serata dedicata alla divulgazione scientifica, alle politiche della salute e alla ricerca. Ampio come sempre il coinvolgimento anche del mondo del terzo settore che collabora attivamente con l'istituto barese. Ed in questa annata ci sarà anche il Calcit di Andria che è partner del progetto che si svolgerà venerdì 26 settembre all'interno dell'auditorium UCI Cinemas Showville a Bari a partire dalle 18,30.

Nel corso dell'evento, tra le altre cose, saranno presentati tutti i filoni di ricerca oncologica attivi nell'Istituto, con un'attenzione particolare allo sviluppo dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario e, in particolare, oncologico. Ma sarà anche l'occasione per parlare dei tanti progetti in campo anche con il mondo associazionistico e del terzo settore oltre ai progetti di ricerca in campo grazie all'impegno proprio del Calcit.
«Per noi è un grande onore far parte di questa rete costruita attorno all'IRCCS di Bari e che permette di avere un continuo interscambio anche con le associazioni che si occupano dei pazienti oncologici – ha spiegato il Presidente del Calcit di Andria il dr. Nicola Mariano – Tutti noi ringraziamo l'istituto in persona del suo commissario straordinario il dott. Alessandro Delle Donne e proveremo a dare un nostro fondamentale contributo anche all'azione di ricerca considerando i progetti che il Calcit sta mettendo in campo anche nell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta dove ci sono le unità operative di Ematologia e Oncologia».

Durante la serata, ci sarà spazio anche per lo spettacolo e l'intrattenimento. Attesi, fra gli altri, l'intervento dell'attore e regista Sergio Rubini, da anni testimonial dell'Istituto; di Vincenzo Perrone,professore ordinario di organizzazione aziendale dell'Università Bocconi di Milano; Vincenzo Schettini, divulgatore scientifico e youtuber, fondatore di 'La fisica che ci piace'. Gli interventi musicali saranno affidati alla Controrchestra Big Band, diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis. L'evento è ad ingresso libero.
locandina
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • calcit andria
  • Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" – IRCCS
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.