Presepe Notte di Luce Andria
Presepe Notte di Luce Andria
Territorio

Notte di luce: 40 figuranti, 7 scene e centinaia di visitatori

Successo oltre le attese per il Presepe Vivente della Madonna dei Miracoli

Una location più che suggestiva praticamente perfetta, un'organizzazione che ha scelto di implementare ancor di più il gran lavoro di progettazione e realizzazione, ben 7 scene, 40 figuranti, una 50ina di volontari ed oltre un migliaio di visitatori nella prima due giorni. Sono i numeri del Presepe Vivente organizzato dall'Associazione Madonna dei Miracoli di Andria all'interno di Lama Santa Margherita o meglio conosciuta proprio come Lama della Madonna dei Miracoli poichè alle spalle dell'omonima basilica della città di Andria. Nel giorno di Santo Stefano e nella giornata di domenica 27 dicembre, un flusso ininterrotto di gente ha caratterizzato uno scenario ed un'organizzazione mozzafiato, rientrata a pieno titolo nella Rete dei Presepi Viventi di Puglia.

«Le scene sono sette ed ogni scena ha comportato nuovi costumi e nuove realizzazioni - ci dice Saverio Zagaria, Presidente dell'Associazione Madonna dei Miracoli - la rappresentazione è stata modificata per l'anno giubilare e c'è stato un lungo lavoro da settembre con nuovi testi e nuovi abiti. Una 40ina di figuranti da coordinare e gestire, effettivamente, è un'impresa abbastanza ardua, ma non ci demoralizziamo». Bus e tour operator sono giunti e giungeranno nella Lama Santa Margherita da diverse parti d'Italia a testimonianza di quanto la 7^ edizione di "Notte di luce" sia una prova di maturità dell'intera organizzazione. «Questo dà lustro alla città di Andria - dice ancora Saverio Zagaria - e siamo più che soddisfatti. E' indubbiamente un successo anche se non ci aspettavamo tutto questo riscontro. Siamo felici».

All'interno dello scenario si accede 40 persone per volta e, nei primi due giorni, nonostante le tante rappresentazioni, c'è stata una attesa che gli organizzatori puntano a diminuire ma anche a migliorare: «Purtroppo chi viene deve sapere che la location è fatta da una valle, con scalini e sali e scendi - ha concluso Zagaria - bisogna fare una certa attenzione. Spesso si fa un confronto con il presepe di Canosa che, tuttavia, è interamente realizzato su piano quindi più facile da gestire in termini di logistica. Poi la nostra rappresentazione è interamente parlata e dura circa 25 minuti. Quindi noi cercheremo di migliorare ancora e di rendere meno faticosa l'attesa ma chiediamo a tutti pazienza e collaborazione». Le rappresentazioni, per questa 7^ edizione, riprenderanno il 2 gennaio e si svolgeranno nei giorni 3-6-9-10 gennaio 2016 dalle ore 17.30 sino alle ore 20.30.
39 fotoNotte di luce: 40 figuranti, 7 scene e centinaia di visitatori
Presepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce AndriaPresepe Notte di Luce Andria
Carico il lettore video...
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.