Disastro ferroviario Andria Corato
Disastro ferroviario Andria Corato
Attualità

Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio

Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne

Il 12 luglio ricorre il nono anniversario del disastro ferroviario, avvenuto nelle campagne tra Corato e Andria al km 51 della ferrovia Bari-Barletta, che causò la morte di 23 persone e il ferimento di 57 passeggeri.
L'Amministrazione Comunale di Andria, con apposito atto di Giunta n. 35 del 03.07.2024, ha istituito formalmente la "Giornata in ricordo del 12 luglio 2016", in modo da mantenere costante la memoria collettiva del tragico evento e del dolore che ha colpito le famiglie delle vittime e l'intera comunità andriese.
Per tale occasione è prevista una cerimonia commemorativa sabato 12 luglio 2025, alle ore 11.00, presso la Stazione Centrale della Ferrotramviaria in piazza Bersaglieri d'Italia, per vivere un momento collettivo di pensiero e rimembranza e per rinnovare l'intima vicinanza a tutti coloro che sono stati attinti da questa tragedia.

«Essere Comunità è un esercizio costante, un dovere quotidiano – commenta il Sindaco Giovanna Bruno - Condividere drammi ed esultare per le gioie, non ci comporta nulla se non dimostrare il forte senso di appartenenza alla nostra Città e alla sua storia, di ieri e di oggi.
Con questa logica abbiamo voluto e istituito la Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016.
Nel sole accecante e sfiancante di quel giorno, allora come ora, si sono tragicamente spente per sempre 23 vite, molte delle quali di nostri concittadini. Per rispetto, per memoria, per senso di umanità, vogliamo fermarci tutti e provare ad immaginare come quelle vite sarebbero state oggi, in mezzo a noi, accanto ai loro cari a cui sono state strappate.
Per una carezza simbolica alle loro famiglie, per fare silenzio insieme a loro, per testimoniare che il loro dolore è anche un po' il nostro, chiediamo a chi è animato da questi sentimenti di unirsi a noi tutti, in semplicità e compostezza. È un ricordo, un doloroso ricordo, drammaticamente reale».
Così il Sindaco invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne.
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare ad Andria non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.