violenza sulle donne Giulia Cecchettin
violenza sulle donne Giulia Cecchettin
Attualità

"Non solo il 25 novembre…": gli studenti del CPIA Bat "Gino Strada" ricordano Giulia Cecchettin

Al minuto di silenzio previsto, gli studenti sono stati invitati a scrivere un tema dal titolo "Cara Giulia... Amore rubato"

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, una giornata che, mai come quest'anno, risuona nella sua tragica attualità vista l'amara vicenda che ha spezzato la vita della giovane Giulia Cecchettin.
Ma il 25 novembre è ogni giorno e ogni giorno c'è una Giulia che rischia di perdere la vita: sono 108 le donne che hanno perso la vita per mano di chi aveva promesso loro amore. 108: più di una ogni tre giorni…

Nella giornata dello scorso 21 Novembre, anche gli studenti del CPIA Bat "Gino Strada" della sede associata di Andria hanno ricordato Giulia Cecchettin riflettendo sul tragico evento che l'ha coinvolta.
In seguito al minuto di silenzio previsto, gli studenti sono stati invitati a scrivere un tema dal titolo "Cara Giulia... Amore rubato".
Tutti i temi sono stati poi posati dagli studenti stessi sulla panchina di colore rosso presente all'ingresso dell'Istituto. Tale panchina fu realizzata qualche anno fa proprio per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne e riporta la citazione "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" di Isaac Asimov.
Nell'occasione è stata anche ricordata l'utilità del 1522, il numero verde che ogni donna può chiamare per chiedere aiuto.

La giornata si è conclusa in auditorium con la visione del cortometraggio "L'amore rubato" di Irish Braschi. Cara Giulia, ...per te non restiamo in silenzio.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • paolo farina
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • CPIA
  • Giulia Cecchettin
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.