Non solo furti nella notte ad Andria, anche puro e semplice vandalismo
Non solo furti nella notte ad Andria, anche puro e semplice vandalismo
Vita di città

Non solo furti nella notte ad Andria, anche atti di puro e semplice vandalismo

Episodi incresciosi, purtroppo molto spesso non denunciati alle Forze dell'ordine

Puro e semplice vandalismo quello che si consuma ad Andria, in particolar modo durante le ore serali/notturne. Non sono solo gli arredi urbani a farne le spese, ormai anche le autovetture che vengono lasciate incustodite durante la notte, sia in centro che in periferia, quando non sono oggetto di furto sono nel mirino di balordi che non hanno di meglio da fare che arrecare danni ai cittadini, in alcuni casi anche attraverso incendi di natura dolosa.

Quello che è accaduto ad un residente di una zona semicentrale di Andria, la dice lunga sul clima di insicurezza che pervade molte zone della città. Una vecchia autovettura, una Fiat Stilo, ha visto sfondati i vetri anteriore e posteriore da pesanti massi di pietra. Per il malcapitato cittadino, oltre a sporgere la regolare denuncia di danneggiamento contro ignoti (ma molti colpiti da questi atti di inciviltà non si recano neppure alle forze dell'ordine), con l'esborso di denaro anche la perdita di tempo per trovare dei vetri idonei che sostituiscano quelli irrimediabilmente danneggiati.
  • Comune di Andria
  • Furto auto
  • furti auto
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.