violenza
violenza
Vita di città

"Non solo 25 Novembre" la rassegna promossa dall'assessorato al futuro del Comune di Andria

Un ricco calendario costruito con il contributo di tutte quelle realtà che a vario titolo si occupano dei temi di genere, che non riguardano solo la violenza

Giunge alla terza edizione la rassegna "Non solo 25 Novembre" promossa dall'Assessorato al futuro ed organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, politiche di genere e diritti civili, il Forum Giovani, il Centro Antiviolenza Riscoprirsi… e tante altre associazioni e realtà del territorio.

«Il ricco calendario è stato costruito con il contributo di tutte quelle realtà del territorio che a diverso titolo si occupano dei temi di genere, che non riguardano solo la violenza. – dichiara Viviana Di Leo, assessora alle pari opportunità - La violenza di genere, infatti, è solo la punta dell'iceberg, è l'epilogo più tragico e drammatico di tutta una serie di comportamenti, azioni e politiche che ruotano intorno al tema femminile e all'empowerment delle donne. Il 25 Novembre ricorre la giornata contro la violenza sulle donne. Quando abbiamo immaginato questa denominazione "Non solo 25 Novembre " per la rassegna volevamo insistere sul messaggio che non basta una giornata per dire no alla violenza sulle donne. Ed oggi, a qualche giorno dal femminicidio di Giulia Cecchettin mi sembra ancora più urgente ribadire questo concetto. La violenza, purtroppo, in tutte le sue forme, si insinua nella vita di donne e giovani donne e i numeri sono impressionanti. Ad oggi, sono 104 le vittime di femminicidio. E tante altre donne subiscono violenza domestica, psicologica, fisica e sessuale. Molte di queste non denunciano o non vengono prese sul serio. Non possiamo girarci dall'altra parte come se la cosa non ci riguardasse. È un problema sociale, oltre che culturale.
E questa rassegna cerca di fornire spunti di riflessione, di confronto, di conoscenza utili non solo alle donne e agli uomini più adulti, ma anche ai più giovani
III edizione rassegna "Non solo 25 Novembre" Andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Mostra dell'artista andriese Alfonso Di Pasquale al Museo Diocesano "San Riccardo" Mostra dell'artista andriese Alfonso Di Pasquale al Museo Diocesano "San Riccardo" E' in programma fino al 4 Dicembre 2023
Il Comune di Andria emette avviso pubblico per ridurre il divario digitale Il Comune di Andria emette avviso pubblico per ridurre il divario digitale Assessore Di Leo: "L'obiettivo è di promuovere la conoscenza digitale di base, così da accorciare la distanza tra cittadini e procedure telematiche”
Anagrafe e servizi demografici chiusi, l'assessora si scusa per il disservizio Anagrafe e servizi demografici chiusi, l'assessora si scusa per il disservizio Si stanno svolgendo lavori per migliorare il sistema informatico
Aggressione a giovani extracomunitari, Pd Andria: "Veri e propri atti criminali, deve seguire maggior controllo del territorio" Aggressione a giovani extracomunitari, Pd Andria: "Veri e propri atti criminali, deve seguire maggior controllo del territorio" Aumentare non solo l'organico, ma anche i sistemi di monitoraggio del territorio
La nota dell'assessore al futuro Di Leo in merito all'aggressione ad un giovane andriese La nota dell'assessore al futuro Di Leo in merito all'aggressione ad un giovane andriese "La paura posso comprenderla. L'indifferenza no. Bisogna denunciare. Solo così si può intervenire"
Giornata sulla consapevolezza del lutto perinatale ed infantile: adesione del Comune di Andria Giornata sulla consapevolezza del lutto perinatale ed infantile: adesione del Comune di Andria Questa sera, a partire dalle ore 19.00, il prospetto dell'Ufficio I.A.T. di piazza Vittorio Emanuele II illuminato con faretti di color rosa e azzurro
Rete di servizi di facilitazione digitale, ad Andria avviata la coprogettazione Rete di servizi di facilitazione digitale, ad Andria avviata la coprogettazione Dal prossimo novembre saranno attivi 4 punti fissi
Punti cardinali, una settimana ricca di appuntamenti ad Andria Punti cardinali, una settimana ricca di appuntamenti ad Andria Si parte mercoledì alle ore 19 presso l'officina di San Domenico
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.