Sede Confcommercio Andria
Sede Confcommercio Andria
Vita di città

“Non ci stiamo ad essere considerati gli avvelenatori dei cittadini”

I fruttivendoli della Fida Confcommercio Andria alzano la voce contro i controlli effettuati dall’amministrazione

I fruttivendoli della Fida Confcommercio operanti ad Andria alzano la voce contro l'amministrazione comunale che sta portando avanti una campagna di controlli sull'abusivismo commerciale ed il non rispetto delle norme igienico-sanitarie. "Va bene l'attività di vigilanza e, nel caso, anche di elevazione di sanzioni ma basta con questo clima da caccia alle streghe, sembra che siano i fruttivendoli gli avvelenatori dei cittadini, che tutti i problemi di salubrità degli alimenti dipendano dagli operatori del settore", commentano Giacinto Capogna, Fida Confcommercio e Claudio Sinisi, Confcommercio Andria.

I commercianti sono sul piede di guerra anche contro gli abusivi e gli itineranti "stazionari" che, invece, di girare in città si fermano agli angoli delle strade, situazioni sotto gli occhi di tutti. "Le regole è giusto che ci siano e che vengano rispettate, purché lo facciano tutti perché, invece, abbiamo la sensazione che si controllino solo gli esercizi commerciali che hanno un civico, lasciando molti altri nell'anarchia", chiarisce Sinisi spiegando che, "insieme ai rappresentanti della categoria, è stato già chiesto all'assessore alla Polizia Locale, Pierpaolo Matera, un tavolo tecnico, alla presenza della Asl, finalizzato a prendere decisioni che mirino alla tutela della salute dei consumatori senza mortificare il commercio e rendere ancora più complicata una situazione già difficile, visti gli esorbitanti costi di gestione delle attività commerciali".

"L'auspicio – conclude Capogna – è che si valutino le questioni per quello che sono: qualche giorno fa un collega stava scaricando la merce davanti al suo negozio, dunque le cassette di frutta e verdura erano sul marciapiede non per esposizione ma per essere trasferite all'interno dell'attività ed è stato non solo sanzionato ma anche punito con tre giorni di chiusura dell'esercizio, al danno insomma la beffa. Il mancato guadagno quando lo recupererà mai? E al mercato generale, gestito dal Comune, in materia igienico sanitaria è tutto sotto controllo? Siamo convinti che riusciremo a trovare un punto di incontro perché da parte nostra ci mettiamo tutta la disponibilità al dialogo e crediamo nel buonsenso dell'amministrazione".
  • confcommercio
  • pierpaolo matera
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.