consiglio regionale
consiglio regionale
Enti locali

Nomina direttori amministrativi e sanitari delle Asl: la Regione fissa nuove regole

La massima assise pugliese approva disegno di legge

Per la nomina dei direttori amministrativi e sanitari delle Asl, il consiglio regionale approva disegno di legge

Nella seduta del 23 ottobre 2019, la massima assise regionale ha approvato con 22 voti favorevoli il disegno di legge "Norme in materia di nomina dei direttori amministrativi e sanitari delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale". Il provvedimento, in aderenza alle indicazioni fissate dalla legislazione nazionale, detta le procedure e le modalità per la nomina del direttori sanitari ed amministrativi delle aziende sanitarie.

I DS e DA sono nominati dal direttore generale dell'azienda, attingendo obbligatoriamente dagli elenchi regionali (anche di altre regioni) degli idonei, che devono essere aggiornati ogni due anni. La valutazione degli interessati è effettuata per titoli e colloquio da parte di una commissione di esperti "appartenenti a qualificate istituzioni scientifiche indipendenti, di comprovata competenza".

La commissione in questione è nominata con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composta da tre membri esperti di programmazione sanitaria, diritto, economia, organizzazione e management sanitario, dai quali uno designato dalla Giunta regionale, uno designato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e un terzo dal Coordinamento dei rettori delle università pugliesi.
  • Sanità
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.