consiglio regionale
consiglio regionale
Enti locali

Nomina direttori amministrativi e sanitari delle Asl: la Regione fissa nuove regole

La massima assise pugliese approva disegno di legge

Per la nomina dei direttori amministrativi e sanitari delle Asl, il consiglio regionale approva disegno di legge

Nella seduta del 23 ottobre 2019, la massima assise regionale ha approvato con 22 voti favorevoli il disegno di legge "Norme in materia di nomina dei direttori amministrativi e sanitari delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale". Il provvedimento, in aderenza alle indicazioni fissate dalla legislazione nazionale, detta le procedure e le modalità per la nomina del direttori sanitari ed amministrativi delle aziende sanitarie.

I DS e DA sono nominati dal direttore generale dell'azienda, attingendo obbligatoriamente dagli elenchi regionali (anche di altre regioni) degli idonei, che devono essere aggiornati ogni due anni. La valutazione degli interessati è effettuata per titoli e colloquio da parte di una commissione di esperti "appartenenti a qualificate istituzioni scientifiche indipendenti, di comprovata competenza".

La commissione in questione è nominata con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composta da tre membri esperti di programmazione sanitaria, diritto, economia, organizzazione e management sanitario, dai quali uno designato dalla Giunta regionale, uno designato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e un terzo dal Coordinamento dei rettori delle università pugliesi.
  • Sanità
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.