Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Nomina dell'ex sindaco di Bisceglie e già presidente della Bat, nella società pubblica InnovaPuglia, indagato Emiliano

L'accusa è di abuso d'ufficio per violazione della legge Severino. Il governatore: «Tutto regolare, non sono preoccupato»

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano finisce sotto indagine per abuso d'ufficio per violazione della legge Severino. L'inchiesta è scaturita in relazione alla nomina come consigliere nella società pubblica InnovaPuglia dell'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina, divenuto poi Presidente della Provincia Bat. Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de "La Gazzetta del Mezzogiorno", la Procura di Bari avrebbe notificato un avviso di proroga delle indagini. Oltre ad Emiliano sarebbero indagati lo stesso Spina e un dirigente regionale della Puglia, Nicola Lopane.

A condurre le indagini il pm Chiara Giordano: Spina, sindaco di Bisceglie fino all'agosto del 2017, in base alla Severino non avrebbe potuto ricevere incarichi prima di due anni. Invece, la nomina nel consiglio di InnovaPuglia è arrivata dalla giunta regionale a fine luglio 2017, quando l'ex primo cittadino biscegliese era ancora in carica. Spina sarebbe, inoltre, indagato per falso dal momento che, quando ha accettato l'incarico come consigliere della società pubblica InnovaPuglia, avrebbe firmato una dichiarazione in cui attestava di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi.

«È tutto regolarissimo. Non abbiamo nessuna preoccupazione» è il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in riferimento alla vicenda. «L'inconferibilità - dichiara Emiliano - è stata esclusa dall'Anac e dagli uffici del Gabinetto del Presidente perché Spina è un semplice consigliere di amministrazione senza deleghe. La inconferibilità dei sindaci riguarda solo il ruolo di presidente con deleghe o di amministratore delegato. In caso di consiglieri di amministrazione senza deleghe non sussiste. Il reato quindi tecnicamente non sussiste».

«I reati che invece sussistono ed anzi si ripetono (e che sono stati da me già denunziati al Procuratore della Repubblica), sono quelli dei pubblici ufficiali che veicolano notizie coperte dal segreto istruttorio, che poi vengono diffuse, determinando una rivelazione del segreto di ufficio e conseguentemente un danno alla mia immagine con dettagli privi di alcun rilievo penale - prosegue Emiliano. Non discuto la notizia della richiesta di proroga delle indagini, ma la minuziosa descrizione del merito dell'indagine dettagliatamente riportata dalla stampa ed ignota al diretto interessato, perché non descritta neanche nella citata richiesta. A questo punto, accanto al rapido accertamento della verità, è inevitabile - e sono fiducioso - che la magistratura faccia di tutto per individuare questi pubblici ufficiali che si pongono al di fuori della legge anziché tutelarla».
Documento dell'ANACDocumento dell'ANACDocumento dell'ANACDocumento dell'ANAC
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • francesco spina
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.