Operatori della Misericordia
Operatori della Misericordia
Vita di città

Noi con voi, allo sportello della Misericordia anche un servizio di supporto psicologico

Professionisti al servizio della città in questo momento di difficoltà e di emergenza

Lo sportello d'ascolto "Noi con Voi", attivo presso l'Ambulatorio Solidale di Misericordia già da anni, scende ancor più in campo in questo momento di grande difficoltà a causa della pandemia da Covid-19. Lo sportello assicurerà un servizio di supporto psicologico e ascolto attivo alle persone con disagio emotivo e difficoltà socio-assistenziali, relativamente alla gestione di ansia, stress e paura soprattutto nell'attuale fase di emergenza. Professioniste specializzate offrono gratuitamente il proprio servizio, anche a distanza. Sarà possibile chiedere un appuntamento ed esser messi in contatto con psicologhe o assistente sociale, a seconda del tipo di richiesta ed effettuare un colloquio telefonico o a distanza attraverso le piattaforme digitali individuate come skype o zoom.
Ma nello sportello d'ascolto vi sarà anche un attento supporto psicologico al personale sanitario ed agli operatori sociali. Negli ultimi mesi, il personale medico-sanitario e socio-assistenziale è stato esposto a livelli molto elevati di stress, con grandi rischi per il proprio equilibrio psichico e per il proprio benessere. Il supporto psicologico è utile nel dare sostegno al sistema di elaborazione dello stress, rafforzando la resilienza, ovvero la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. A tal fine, potrà essere attivato un supporto individuale a distanza con l'obiettivo di aiutare gli operatori ad alleviare e gestire gli effetti dello stress e a "decomprimere" la tensione emotiva, elaborando i momenti più traumatici vissuti nell'ambito dell'emergenza coronavirus.
Le professioniste operative nello sportello d'ascolto "Noi con Voi" sono la Dr.ssa Anna Rita Binetti (Psicologa, Pedagogista, Psicomotricista funzionale), la Dr.ssa Floriana Erminio (Assistente sociale), la Dr.ssa Francesca Lampo (Psicologa psicoterapeuta, Terapeuta EMDR) e la Dr.ssa Angela Quacquarelli (Psicolog Psicoterapeuta Psiconcologa). Il supporto d'ascolto si può contattare allo 0883591952 tutti i sabato mattina dalle 10 alle 12.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.