via Regina Margherita
via Regina Margherita
Attualità

No del Prefetto a manifestazioni pubbliche nelle zone centrali di Andria

La direttiva avrà durata fino al permanere dello stato di emergenza, in ragione della situazione pandemica

A seguito del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso martedì 16 novembre, il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante ha adottato una direttiva che individua le specifiche aree urbane ritenute sensibili nelle quali dovrà essere disposta la temporanea interdizione allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, in ragione della situazione pandemica, in conformità alla direttiva emanata nei giorni scorsi dal Ministro dell'Interno.

Nei Comuni di Barletta, Andria, Trani e Bisceglie sono individuate quali aree sensibili, a tal fine interdette allo svolgimento di ogni tipo di manifestazioni pubblica per la durata dello stato di emergenza, salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose, tutte le aree centrali di particolare interesse nella vita della comunità, nonché le strade e le piazze dei centri storici che, per la presenza di un'elevata concentrazione di attività commerciali e di un consistente abituale transito di residenti e turisti, o per le ridotte dimensioni, presentino maggiori criticità.
Sono, altresì, interdette ad ogni tipo di manifestazione pubblica per la durata dello stato di emergenza le strade e le piazze ove sono ubicati obiettivi sensibili (es. sedi istituzionali, sedi giudiziarie, presidi territoriali di polizia, stazioni, presidi ospedalieri, scuole durante l'attività didattica, ecc.).
Sono, altresì, individuate, le aree in cui è possibile prevedere manifestazioni limitatamente alla forma statica, pur nel rispetto delle prescrizioni finalizzate al rispetto delle misure anti Covid e delle capienze previste, nonché di ogni altra eventuale ulteriore prescrizione indicata dalla competente Questura a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Si indicano di seguito le aree individuate per ciascun Comune, distinte secondo le tipologie sopraindicate:


Comune di Andria:
Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose: Centro storico delimitato da tutte le strade interne all'anello viario rappresentato dalle seguenti strade: Via Bovio, Via Attimonelli, Via Pendio S. Lorenzo, Via Porta Nuova, Via Manthonè, Piazza Porta La Barra, Via Orsini, Piazza Ruggero VII, Via Onofrio Jannuzzi, Via De Gasperi;
Corso Cavour; Via Regina Margherita; Viale Crispi; Viale Roma; Via Firenze; Piazza Marconi; Via Torino; Via Duca degli Abruzzi; Via Duca di Genova
; Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati).
Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Largo XXV Aprile

Comune di Barletta:
Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose: Centro storico come individuato nell'art. 7 del Regolamento Comunale di Polizia e Sicurezza Urbana; Corso Vittorio Emanuele e Corso Garibaldi (per il tratto non compreso nel punto precedente); Piazza Aldo Moro; Piazza Caduti in guerra; Giardini del Castello Svevo; Piazza Conteduca - Area Stazione ferroviaria; Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati)
Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Parco dell'Umanità

Comune di Trani:
Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza: Centro storico; Lungomare C. Colombo; Piazza Gradenico; Piazza Libertà; Corso Vittorio Emanuele; Piazza Plebiscito; Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati);
Aree in cui sono consentite manifestazioni istituzionali e/o religiose: Area portuale; Piazza Quercia; Piazza Repubblica; Piazza Duomo;
Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Piazza Madre Teresa di Calcutta; Piazza Albanese;

Comune di Bisceglie:
Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose: Vie e piazze del Centro storico (area compresa all'interno di Via Trento, Via Trieste, Via C. Colombo, Largo Purgatorio, Piazza Castello, Via Tupputi e via Frisari); Piazza Vittorio Emanuele; Piazza San Francesco; Piazza San Giovanni Bosco; Via Aldo Moro; Via XXIV Maggio; Via la Spiaggia e via N. Sauro (area portuale), Via Libertà (Lungomare di ponente); Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati);
Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Area del "Palazzuolo" in Piazza Vittorio Emanuele II; Area di parcheggio in Largo Calace (quartiere Seminario).

Ogni altra area non ricompresa nelle tipologie precedenti può essere liberamente utilizzata per lo svolgimento di qualsiasi tipo di manifestazione pubblica, anche in forma dinamica, ferma rimanendo l'applicazione ed il rispetto delle prescrizioni finalizzate al rispetto delle misure anti Covid e delle capienze previste, nonché di ogni altra eventuale ulteriore prescrizione indicata dalla competente Questura a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Eventuali manifestazioni che verranno preannunciate in altri comuni della provincia saranno sottoposte all'attenzione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per le conseguenti valutazioni alla luce della direttiva in argomento.
Le presenti indicazioni, per la loro valenza generale, potranno trovare applicazione non soltanto per manifestazioni di protesta per le misure emergenziali dettate dal COVID-19, ma anche per pubbliche manifestazioni attinenti ad ogni altra tematica.
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • centro storico andria
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Ecco tutti i punti all'ordine del giorno
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.