Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Politica

No alle trivelle nel golfo di Taranto: mozione del M5S Andria

Il MoVimento 5 Stelle è da sempre attento ai temi che investono la tutela dell'ambiente e della salute

Il MoVimento 5 Stelle ha presentato una mozione al Consiglio Comuna di Andria affinché la massima assise cittadina esprima la sua ferma contrarietà allo sblocco delle concessioni di estrazione gas in zone di mare, previsto dal cosiddetto decreto "Energia" approvato a novembre scorso dal Consiglio dei Ministri.
«Il Governo Meloni, che ha confermato e rafforzato la sua volontà nel decreto Aiuti quater recentemente approvato in Parlamento, da il via libera all'aumento delle quantità estratte da coltivazioni esistenti ed al rilascio di nuove concessioni nei giacimenti situati tra le 9 e le 12 miglia dalla costa, riducendo così il limite precedentemente previsto dalla legge.
Si tratta di una situazione che desta il massimo allarme non solo per la comunità della BAT, ma anche per altri territori della nostra regione, atteso che tra le zone interessate dall'ampliamento dei permessi introdotto con il decreto in questione ce ne sarebbero ben tre in Puglia: oltre al Golfo di Taranto, anche le zone di mare prospicienti Brindisi ed Otranto. A queste c'è ne potrebbero aggiungere delle altre nel nord Adriatico.
Per questa ragione nei giorni scorsi i consiglieri regionali M5S Galante, Barone, Casili e Di Bari hanno depositato una mozione in Consiglio regionale per chiedere alla Giunta di farsi portavoce con il Governo nazionale del no della Puglia all'aumento delle trivellazioni e di intraprendere ogni azione utile per contrastare il rilascio di nuove concessioni.
L'iniziativa promossa a livello nazionale dal Sen. Mario Turco, Vicepresidente Nazionale del M5S, e dall'On. Leonardo Donno, Coordinatore Regionale del M5S Puglia, è stata presentata anche negli altri comuni pugliesi capoluogo di provincia ed analoghe iniziative sono in corso negli altri comuni e nelle altre regioni dove il Movimento è presente con suoi rappresentanti.
La consultazione popolare del 17 aprile 2016, proposta dalle Regioni, in merito alle trivellazioni in mare, nonostante il mancato raggiungimento del quorum, ha visto la partecipazione di quasi 16 milioni di cittadini con la netta preponderanza dell'86% (95%) dei suffragi favorevoli all'abrogazione della disposizione che estendeva la durata delle concessioni per l'estrazione di idrocarburi in mare (entro le 12 miglia dalla costa) sino all'esaurimento della vita utile dei relativi giacimenti.
La scelta del Governo nazionale di aumentare la produzione del gas e avviare nuove trivellazioni è anacronistica ed insensata rispetto agli obiettivi dell'Agenda 2030 e a quelli più ambiziosi per il 2050, contraddicendo le politiche europee in ordine alla transizione verso fonti di energia pulita e rinnovabile.
Il MoVimento 5 Stelle è da sempre attento ai temi che investono la tutela dell'ambiente e della salute, nonché la transizione energetica, attraverso la promozione di una politica green, per cui di con il decreto "Energia" dal Governo Meloni. Su questo tema, non possiamo voltarci dall'altra parte, guardare indietro ed essere ambigui», conclude la nota di Michele Coratella e di Vincenzo Coratella del MoVimento 5 Stelle Andria.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • Vincenzo Coratella
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.