ordine avvocato
ordine avvocato
Associazioni

«No alla violenza, l’Ordine degli Avvocati di Trani solidale con la collega i cui figli sono stati picchiati per strada»

Le parole del Presidente del Coa di Trani Francesco Logrieco e dell’Associazione Avvocati Andriesi con la Camera Penale di Trani “Rocca”

«Esprimo a nome personale e dell'intero Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani la piena solidarietà nei confronti della collega i cui figli, poco più che ventenni, sono stati selvaggiamente picchiati per strada. Una violenza insensata, qualunque siano le ragioni che l'hanno provocata, che ha costretto i due giovanissimi a dover ricorrere ad un intervento chirurgico».
Così il Presidente del Coa di Trani, avv. Francesco Logrieco. «L'Ordine degli Avvocati di Trani – conclude il Presidente - è da sempre impegnato in progetti di educazione alla legalità ed alla cittadinanza attiva. Pertanto non può che dolersi dell'accaduto formulando gli auguri di una pronta guarigione ai due ragazzi e di vicinanza umana e professionale alla collega andriese colpita così duramente negli affetti più cari».

Anche l'Associazione Avvocati Andriesi con la Camera Penale di Trani "Giustina Rocca" esprimono congiuntamente piena solidarietà alla Collega per la vile aggressione subita dai suoi due figli la sera della vigilia di Pasqua in una strada centrale di Barletta, per futili motivi. «Nella convinzione che le indagini porteranno all'individuazione dell'autrice dell'aggressione e all'accertamento dei fatti in tempi brevi, si evidenzia preoccupazione per tali episodi di violenza gratuita che si condannano fermamente contro chiunque vengano posti in essere. Si auspica che l'Autorità giudiziaria, prontamente interessata dalla Collega, in considerazione della gravità dei fatti, possa emettere le adeguate misure restrittive anche in considerazione dei futili motivi alla base di tali gravi fatti di reato. Auguriamo ai due figli della Collega una pronta guarigione e che possano dimenticare presto la vile ed esecrabile aggressione».
  • Comune di Andria
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.