ordine avvocato
ordine avvocato
Associazioni

«No alla violenza, l’Ordine degli Avvocati di Trani solidale con la collega i cui figli sono stati picchiati per strada»

Le parole del Presidente del Coa di Trani Francesco Logrieco e dell’Associazione Avvocati Andriesi con la Camera Penale di Trani “Rocca”

«Esprimo a nome personale e dell'intero Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani la piena solidarietà nei confronti della collega i cui figli, poco più che ventenni, sono stati selvaggiamente picchiati per strada. Una violenza insensata, qualunque siano le ragioni che l'hanno provocata, che ha costretto i due giovanissimi a dover ricorrere ad un intervento chirurgico».
Così il Presidente del Coa di Trani, avv. Francesco Logrieco. «L'Ordine degli Avvocati di Trani – conclude il Presidente - è da sempre impegnato in progetti di educazione alla legalità ed alla cittadinanza attiva. Pertanto non può che dolersi dell'accaduto formulando gli auguri di una pronta guarigione ai due ragazzi e di vicinanza umana e professionale alla collega andriese colpita così duramente negli affetti più cari».

Anche l'Associazione Avvocati Andriesi con la Camera Penale di Trani "Giustina Rocca" esprimono congiuntamente piena solidarietà alla Collega per la vile aggressione subita dai suoi due figli la sera della vigilia di Pasqua in una strada centrale di Barletta, per futili motivi. «Nella convinzione che le indagini porteranno all'individuazione dell'autrice dell'aggressione e all'accertamento dei fatti in tempi brevi, si evidenzia preoccupazione per tali episodi di violenza gratuita che si condannano fermamente contro chiunque vengano posti in essere. Si auspica che l'Autorità giudiziaria, prontamente interessata dalla Collega, in considerazione della gravità dei fatti, possa emettere le adeguate misure restrittive anche in considerazione dei futili motivi alla base di tali gravi fatti di reato. Auguriamo ai due figli della Collega una pronta guarigione e che possano dimenticare presto la vile ed esecrabile aggressione».
  • Comune di Andria
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.