Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

No al cibo sintetico, ok del consiglio regionale alla mozione di Stellato

"Abbiamo tutelato economia agricola, salute dei cittadini e ambiente ed allineato la Regione al quadro nazionale"

Via libera del consiglio regionale, alla mozione di contrasto all'introduzione del cibo sintetico, presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva.
"Con l'approvazione del testo, dichiara Stellato, la Puglia ha difeso la nostra filiera agroalimentare dai possibili rischi alimentari, sociali e ambientali derivanti dalla produzione, dall'uso e dalla commercializzazione di cibo sintetico o da laboratorio. La biodiversità, la qualità dei nostri prodotti, la salute dei cittadini sono beni preziosi, da tutelare.
Come è un dovere difendere la filiera, l'equilibrio ambientale e l'imprenditoria agricola".
La sicurezza alimentare, riporta la mozione, la tutela del lavoro, della filiera agroalimentare e di quella zootecnica, nonché il recupero e la conservazione delle tradizioni e dei mestieri, appartengono agli asset strategici della Regione. Invece il cibo sintetico è prodotto in bioreattori, creato in laboratorio, quindi, attraverso un processo completamente separato da ciò che è naturale. Senza contare, che non salvaguarda l'ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali. Non solo. L'esperienza maturata nel settore è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti, non c'è ancora garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare e per la salute dei consumatori.
"Oggi abbiamo tutelato economia agricola, salute dei cittadini e ambiente - conclude Stellato - e allineato la Regione al quadro nazionale, che ha introdotto, nel frattempo, anche divieti e sanzioni sul tema".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.