Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Nino Marmo rassegna le sue dimissioni da Presidente del Consiglio comunale

La comunicazione ufficiale questa mattina: «Gesto che serve a favorire un rinnovamento»

Nino Marmo non sarà più il Presidente del Consiglio Comunale di Andria a meno di un improbabile ritiro delle proprie dimissioni protocollate e consegnate questa mattina al Sindaco di Andria Nicola Giorgino. Uno scossone che il Vice Presidente del Consiglio Regionale di Puglia ha voluto lanciare all'indomani di quanto accaduto nel mese di dicembre ad uno degli assessori dell'amministrazione comunale guidata proprio da Giorgino: «Quanto accaduto alla fine dell'anno, pur grave e doloroso, non consente ad alcuno di esprimere giudizi sommari né, tantomeno, di speculare su una vicenda umana e personale per trarne un discutibile vantaggio politico e soffiare sul fuoco - ha comunicato in una nota a mezzo stampa lo stesso Nino Marmo - La vicenda è assegnata al lavoro degli inquirenti e dei difensori. Nella convinzione profonda che la politica debba essere al servizio della Comunità e del bene comune, certo che le vicende delle persone siano separate da quelle delle Istituzioni, nel consegnare la mia nota al Sindaco, ho chiesto che il Comune nomini immediatamente un Legale Difensore a tutela della dignità della Istituzione, affinché possa valutare eventuali iniziative».

Lo stesso Marmo parla del rinnovamento della Giunta comunale di cui, sottovoce, si parla già da qualche tempo: «Tale atto, meditato da qualche tempo - ha concluso Nino Marmo - è inteso a favorire il lavoro del Sindaco verso il più ampio rinnovamento della giunta comunale, nell'interesse della Istituzione Cittadina, consapevole che tutto non possa restare immutato. Continuerò il mio impegno amministrativo nel ruolo di semplice consigliere comunale, lì dove sono stato eletto dai cittadini». Ora si attendono le decisioni del Primo Cittadino della Città di Andria.
  • nino marmo
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.