Di Renzo Inchingolo e Leonetti
Di Renzo Inchingolo e Leonetti
Attualità

Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale

Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal

Ogni anno il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall'ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, soprannominate "mariposas" (farfalle), che si opposero alla dittatura del generale Rafael Trujilo e per questo furono sequestrate, torturate e uccise dai suoi sicari il 25 novembre 1960.

Simboli potenti ed evocativi di questa giornata sono le scarpe e le panchine di colore rosso, che ricordano il sacrificio e il vuoto lasciato nella società dalle vittime di femminicidio e invitano a riflettere sulla necessità di ascoltare e sostenere ogni donna che subisca una violenza.

In tale occasione, il medico andriese, il neurologo Ninni Inchingolo, promotore di tantissime iniziative ed antesignano dell'attivismo sociale, ci snocciola i dati agghiaccianti del Viminale riferiti all'anno in coso, sulla violenza sulle donne 2024, che ci fanno comprendere quanto grave sia ancora oggi, questa situazione nel nostro Paese.
Tra il 1° gennaio e il 17 novembre 2024 in Italia sono stati commessi 269 omicidi, di cui 98 con vittime donne.
Tra queste, 84 sono state uccise in ambito familiare o affettivo (51 sono morte per mano del partner o dell'ex). Quelle che hanno subìto violenza fisica sono 1 milione 517 mila (il 7%), le vittime della violenza sessuale sono 1 milione 369 mila (il 6,4%); le donne che hanno subìto stupri o tentati stupri sono 246 mila, (1,2%), di cui 136 mila stupri (0,6%) e circa 163 mila tentati stupri (0,8%).
  • regione puglia
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
  • Ninni Inchingolo
Altri contenuti a tema
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Polizia di Stato nell' ITT Jannuzzi di Andria contro la violenza di Genere La Polizia di Stato nell' ITT Jannuzzi di Andria contro la violenza di Genere Nella scuola un gazebo per parlare del "Codice Rosso"
Studenti della scuola “Sandro Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne Studenti della scuola “Sandro Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne Un flash mob in occasione del 25 novembre
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.