Mensa VVF
Mensa VVF
Scuola e Lavoro

Stop alla mensa per i Vigili del Fuoco

Durante i turni notturni, scatta lo stato d'agitazione

Nei giorni scorsi è pervenuta a tutti i comandi provinciali dei vigili del fuoco la circolare della Direzione Centrale Risorse Logistiche con la quale vengono rese note alcune innovazioni da introdurre nell'ambito dell'organizzazione del lavoro, per perseguire obiettivi di contenimento della spesa pubblica. Si dispone, in particolare, la soppressione del servizio mensa durante lo svolgimento dei turni notturni per tutto il personale del settore operativo in servizio nei comandi provinciali dei vigili del fuoco. In sostituzione si offre un ticket per un buono pasto elettronico.

«Tale proposta, a nostro avviso, - commentano Sandro Anelli, Coordinatore VVF Puglia e Patrizia Tomaselli, Segretario FP CGIL Puglia - compromette il regolare svolgimento dei servizi. L'orario di servizio dei vigili del fuoco è svolto con una articolazione in turni di 12 ore (h/24-h/48); tale particolare articolazione ha consentito, fino ad oggi, di poter mantenere gli attuali standard di efficienza e tutela dei cittadini in termini di sicurezza e soccorso tecnico urgente. Durante la fruizione del pasto, è bene precisare, il personale non si trova in pausa lavorativa per la mensa. La stessa mensa viene immediatamente interrotta in caso di una chiamata urgente di soccorso o differita nel caso in cui la squadra sia fuori sede per intervento. Alla luce di queste evidenze, la Fp CGIL VVF Puglia è fortemente contraria alla monetizzazione della mensa di servizio. Il pasto è un diritto indispensabile per i lavoratori, soprattutto per coloro che svolgono turni di lavoro così come sopra descritti. Non solo. Il lavoro dei vigili del fuoco è per la maggior parte svolto attraverso un diretto impegno di tipo fisico ed è necessario garantire le giuste calorie al personale durante un intero turno di lavoro (12 ore). Tale apporto calorico difficilmente potrebbe essere soddisfatto consumando un panino o una barretta alimentare portata da casa o, come annunciato dall'amministrazione, mediante apposito distributore automatico a monete».

«Le economie richieste con l'ultimo provvedimento di bilancio proposto dal governo, se proprio necessarie, considerate le condizioni dei mezzi, delle attrezzature e delle sedi di servizio, vengano individuate in altre azioni o capitoli di spesa. La Fp Cgil VVF della Puglia proclama lo stato di agitazione di categoria riservandosi di intraprendere ogni ulteriore iniziativa, nessuna esclusa, in caso in cui le intenzioni della amministrazione non vengano abbandonate», concludono i due dirigenti sindacali.
  • vigili del fuoco
  • Cgil Puglia
Altri contenuti a tema
Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso «Simbolo di professionalità, coraggio e dedizione al servizio del Paese»
Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto La nota della UIL PA VVF Puglia
Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! La UIL PA VVE ha svolto un ruolo importante in questa lunga vicenda
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.