Neve sulla strada per Castel del Monte
Neve sulla strada per Castel del Monte
Meteo

Neve, Protezione Civile al lavoro. Emiliano: "Raccomando ai cittadini massima prudenza"

La macchina della Protezione civile regionale è in funzione h24

La macchina della Protezione civile regionale è in funzione h24 in attesa del previsto peggioramento del meteo, con il possibile arrivo nelle prossime ore di nevicate anche a bassa quota e nelle zone costiere della Puglia.

La Sala operativa della Protezione civile, con il Centro funzionale, si è già messa in comunicazione con i Comuni, a partire da quelli più alti, per la verifica dei piani neve. È stata contattata anche Rete Ferroviaria Italiana per le tratte ferroviarie che potrebbero essere interessate.
Coinvolte per tutte le necessità le associazioni di volontariato, spina dorsale della Protezione civile insieme agli enti istituzionali.

La raccomandazione è di prestare attenzione ai bollettini che saranno diramati dalla Protezione civile e di attenersi alle regole di autoprotezione. I Comuni dovranno iniziare a spargere sale davanti ai luoghi pubblici sensibili, come gli accessi ai pronto soccorso, le rampe e i sottovia delle strade più esposte, "ma – spiega Mario Lerario, dirigente della sezione Protezione civile – i Comuni sanno che potranno coordinarsi con la Sala Operativa regionale – che sarà aperta 24 ore su 24 - ed attuare quanto previsto dai Piani comunali di protezione civile".

È indispensabile anche contattare le ditte con disponibilità di mezzi e personale per la rimozione della neve, individuando le aree per il deposito. La Regione raccoglie anche l'invito di Aqp a proteggere con materiale isolante i contatori dell'acqua che potrebbero congelarsi e rompersi, interrompendo la fornitura idrica. Il Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia è in continuo contatto con la Protezione civile per monitorare la situazione ora dopo ora.

Una circolare sull'emergenza-neve è stata inviata ai sindaci pugliesi, ai presidenti delle Province, al sindaco metropolitano di Bari e alle Prefetture. "L'emergenza – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – potrebbe risolversi solo con qualche disagio oppure diventare di un livello importante come quella del 2017: lo sapremo nelle prossime ore.

Per adesso occorre prepararsi a tutti i livelli: stiamo mettendo in atto tutte le necessarie precauzioni per garantire la massima sicurezza. Ai cittadini raccomandiamo massima prudenza e di evitare nelle prossime ore spostamenti non necessari con mezzi gommati se non si dispone di catene a bordo o pneumatici da neve".

Ricordiamo che la Sala operativa della Protezione civile è raggiungibile al n. telefonico 080580221
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Protezione Civile
  • neve
Altri contenuti a tema
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.