Neve sulla strada per Castel del Monte
Neve sulla strada per Castel del Monte
Meteo

Neve, Protezione Civile al lavoro. Emiliano: "Raccomando ai cittadini massima prudenza"

La macchina della Protezione civile regionale è in funzione h24

La macchina della Protezione civile regionale è in funzione h24 in attesa del previsto peggioramento del meteo, con il possibile arrivo nelle prossime ore di nevicate anche a bassa quota e nelle zone costiere della Puglia.

La Sala operativa della Protezione civile, con il Centro funzionale, si è già messa in comunicazione con i Comuni, a partire da quelli più alti, per la verifica dei piani neve. È stata contattata anche Rete Ferroviaria Italiana per le tratte ferroviarie che potrebbero essere interessate.
Coinvolte per tutte le necessità le associazioni di volontariato, spina dorsale della Protezione civile insieme agli enti istituzionali.

La raccomandazione è di prestare attenzione ai bollettini che saranno diramati dalla Protezione civile e di attenersi alle regole di autoprotezione. I Comuni dovranno iniziare a spargere sale davanti ai luoghi pubblici sensibili, come gli accessi ai pronto soccorso, le rampe e i sottovia delle strade più esposte, "ma – spiega Mario Lerario, dirigente della sezione Protezione civile – i Comuni sanno che potranno coordinarsi con la Sala Operativa regionale – che sarà aperta 24 ore su 24 - ed attuare quanto previsto dai Piani comunali di protezione civile".

È indispensabile anche contattare le ditte con disponibilità di mezzi e personale per la rimozione della neve, individuando le aree per il deposito. La Regione raccoglie anche l'invito di Aqp a proteggere con materiale isolante i contatori dell'acqua che potrebbero congelarsi e rompersi, interrompendo la fornitura idrica. Il Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia è in continuo contatto con la Protezione civile per monitorare la situazione ora dopo ora.

Una circolare sull'emergenza-neve è stata inviata ai sindaci pugliesi, ai presidenti delle Province, al sindaco metropolitano di Bari e alle Prefetture. "L'emergenza – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – potrebbe risolversi solo con qualche disagio oppure diventare di un livello importante come quella del 2017: lo sapremo nelle prossime ore.

Per adesso occorre prepararsi a tutti i livelli: stiamo mettendo in atto tutte le necessarie precauzioni per garantire la massima sicurezza. Ai cittadini raccomandiamo massima prudenza e di evitare nelle prossime ore spostamenti non necessari con mezzi gommati se non si dispone di catene a bordo o pneumatici da neve".

Ricordiamo che la Sala operativa della Protezione civile è raggiungibile al n. telefonico 080580221
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Protezione Civile
  • neve
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.