Leonardo Palmisano ospite della libreria Diderot
Leonardo Palmisano ospite della libreria Diderot
Territorio

Nessuno tocchi la Puglia Migliore: Palmisano analizza Vendola

Il sociologo: «Scenari inediti, soprattutto analizzando il passato»

«Si aprono scenari inediti soprattutto se si analizzano questi 10 anni di governo della Puglia». Sono queste le parole di Leonardo Palmisano, sociologo ed autore del testo Nessuno tocchi la Puglia migliore, un libro interamente dedicato a quello che è stato il governo della Puglia di Nichi Vendola in questi anni. Venerdì scorso alla Diderot, tanti i temi trattati passando per le cinque riflessioni e gli otto suggerimenti immaginati dallo stesso Palmisano: «Della Puglia Migliore - ci dice lo stesso autore - ci si porta una modalità diversa di fare Governo con politiche di sviluppo che hanno consentito di rintuzzare i morsi della crisi che proprio in altre regioni del mezzogiorno ma anche in regioni del nord Italia tracciano dati drammatici. Qui abbiamo una situazione complessa ma non così nera come in altri territori. La Puglia è la locomotiva del mezzogiorno ed in tanti guardano alla Puglia come un nuovo modello di sviluppo. Oltre a questo ci si porta anche un crescente affetto nei confronti della propria terra, una Puglia con una vera anima riscoperta pronta ad aprirsi ed a metter in mostra tutta la propria creatività e voglia di emergere».

Ma non sono tutte rose e fiori e proprio tra i suggerimenti vi è l'analisi del lavoro di squadra non sempre al top: «Sarebbe dovuto andar meglio proprio il lavoro di squadra con pezzi della cittadinanza - ha ricordato Palmisano - avremmo dovuto dialogare di più con i tarantini per esempio, quella mi sembra poter essere forse la ferita più grossa. Anche se alcuni di questi processi avviati in questi anni avranno uno sviluppo futuro e ce ne accorgeremo. Il dato più importante è che si è segnata una netta differenza importante rispetto al passato, si è usciti da un medioevo». Tra le note liete e forse meno conosciute vi è una delle misure per gli studenti e gli istituti scolastici, Diritti a Scuola: «Diritti a scuola è stata una misura fortemente voluta e che ha permesso agli studenti pugliesi di arrivare ai primi posti in Italia nelle verifiche periodiche del livello di istruzione - ha concluso Palmisano - inoltre, è stato dato finalmente lavoro, seppur a tempo, a tanti giovani laureati accontentando tutti a partire dalle famiglie per giungere ai ragazzi».
Leonardo Palmisano ospite della libreria DiderotLeonardo Palmisano ospite della libreria Diderot
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • nichi vendola
  • libreria diderot
  • leonardo palmisano
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.