farmacia
farmacia
Politica

"Nessun condono per i Dg Asl, ma correttivi alla legge per rispondere alle esigenze dei cittadini"

Nota dei consiglieri regionali Lopalco, Caracciolo, Parchitelli e Mazzarano

"Quella approvata questa mattina in III Commissione Sanità è una norma di buon senso.
E chi oggi parla di condono per i Direttori Generali inadempienti commette un grave errore perché rischia di fissare lo sguardo sul dito senza vedere la luna.
La strada intrapresa dalla Legge regionale in materia di contenimento della spesa farmaceutica è sbagliata: non ha portato a risultati tangibili in termini di miglioramento della spesa ed ha introdotto meccanismi pericolosi vista la complessità della materia, soprattutto nell'era post Covid. L'ossessione dei tagli lineari nella spesa farmaceutica ha già portato a scelte scellerate che fanno preferire il farmaco meno caro ma ormai superato a detrimento della qualità delle cure. Nella crisi che sta affrontando il sistema sanitario pubblico, oggi, cambiare idea e provare a raddrizzare il tiro è doveroso.
Con il progetto di legge approvato vogliamo mettere un punto fermo sulla necessità di parlare di contenimento e qualificazione della spesa e non di rispetto dei tetti. Sono due cose diverse. Il primo impone un ragionamento di farmaco economia, il secondo un approccio da ragionieri. I tetti di spesa sono stabiliti dagli organi centrali con scopi diversi dalla riqualificazione della spesa. Non comprendere questo aspetto fondamentale può portare a danni seri.
Ribadiamo: occorre guardare la luna, non il dito.
La ratio alla base della nostra pdl sta tutta qui: nessun condono, quindi, ma necessari e giusti correttivi che rispondono alle esigenze di milioni di cittadini".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • farmacia
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.