farmacia
farmacia
Politica

"Nessun condono per i Dg Asl, ma correttivi alla legge per rispondere alle esigenze dei cittadini"

Nota dei consiglieri regionali Lopalco, Caracciolo, Parchitelli e Mazzarano

"Quella approvata questa mattina in III Commissione Sanità è una norma di buon senso.
E chi oggi parla di condono per i Direttori Generali inadempienti commette un grave errore perché rischia di fissare lo sguardo sul dito senza vedere la luna.
La strada intrapresa dalla Legge regionale in materia di contenimento della spesa farmaceutica è sbagliata: non ha portato a risultati tangibili in termini di miglioramento della spesa ed ha introdotto meccanismi pericolosi vista la complessità della materia, soprattutto nell'era post Covid. L'ossessione dei tagli lineari nella spesa farmaceutica ha già portato a scelte scellerate che fanno preferire il farmaco meno caro ma ormai superato a detrimento della qualità delle cure. Nella crisi che sta affrontando il sistema sanitario pubblico, oggi, cambiare idea e provare a raddrizzare il tiro è doveroso.
Con il progetto di legge approvato vogliamo mettere un punto fermo sulla necessità di parlare di contenimento e qualificazione della spesa e non di rispetto dei tetti. Sono due cose diverse. Il primo impone un ragionamento di farmaco economia, il secondo un approccio da ragionieri. I tetti di spesa sono stabiliti dagli organi centrali con scopi diversi dalla riqualificazione della spesa. Non comprendere questo aspetto fondamentale può portare a danni seri.
Ribadiamo: occorre guardare la luna, non il dito.
La ratio alla base della nostra pdl sta tutta qui: nessun condono, quindi, ma necessari e giusti correttivi che rispondono alle esigenze di milioni di cittadini".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • farmacia
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.