Droga nella villa comunale
Droga nella villa comunale
Cronaca

Nella villa comunale arrestato pusher minorenne durante un controllo della Polizia di Stato

Diverse le segnalazioni di presenze sospette giunte in Questura

Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato di Andria ha proseguito i servizi straordinari di controllo del territorio preordinati ad incrementare, sull'intero territorio comunale, un'efficace azione di prevenzione e contrasto di fenomenologie delittuose attinenti al traffico di stupefacenti, garantendo la incisiva e reale percezione di sicurezza della collettività.
L'attività si è focalizzata, come di consueto, sull'area della Villa Comunale "Giuseppe Marano", sulla quale da tempo giungono diverse segnalazioni di presenze sospette verosimilmente coinvolte in un'attività di spaccio avente come destinatari consumatori di giovanissima età.
La specifica attività operativa ha comportato anche l'impiego di operatori di polizia in moto per permettere controlli più capillari ed incisivi all'interno di punti inaccessibili con l'autovettura di servizio.
Proprio alla vista della moto con colori d'istituto, un ragazzo del posto, rivelatosi poi essere di minore età, accelerava l'andatura, seguito da altri due coetanei; i tre venivano subito intercettati dall'equipaggio in moto, subito raggiunto da un equipaggio di "Volante" dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, e sottoposti a perquisizione personale.
Uno dei tre, che all'atto del controllo fumava, imperterrito, una canna contenente "marijuana", veniva segnalato alla locale Prefettura per detenzione di sostanza stupefacente destinata al consumo personale.
Un altro, che già accelerando il passo aveva perso da un marsupio indossato a tracolla diversi involucri in cellophane contenenti dosi di sostanza stupefacente, da un controllo più approfondito risultava detenere complessive 41 dosi di "marijuana" (50 grammi circa), oltre ad ulteriori 47 dosi di "hashish" (52 grammi circa), contenute in parte all'interno del marsupio, ed in parte all'interno di un sacchetto di plastica occultato nei pantaloncini. Veniva, inoltre, rinvenuto denaro contante per totali 410 €, ripartito in banconote di piccolo taglio e sintomatico dell'attività di spaccio.
Il tutto veniva vincolato a sequestro ed il minorenne veniva tratto in arresto e sottoposto alla permanenza in casa, in attesa dell'udienza di convalida presso il Tribunale per i Minorenni di Bari: questa aveva esito confermativo di corretta esecuzione restrittiva e portava all'irrogazione della misura cautelare della permanenza in casa.
  • Ugl Polizia di Stato
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.