Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Religioni

Nella Cattedrale di Andria Cerimonia di investitura Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

In programma domenica 27 marzo alle ore 10, alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Mansi

Una solenne Cerimonia di investitura dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme avrà luogo domenica 27 marzo 2022 alle ore 10,30 nella Chiesa Cattedrale di Andria.

Il Sacro Rito sarà presieduto dal Gr. Uff.le Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Priore della Sezione dell'O.E.S.S.G.
Presenzieranno S.Ecc.za Cavaliere di Gran Croce prof. notaio Ferdinando Parente, Luogotenente per l'Italia Meridionale Adriatica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme; S. Ecc.za Cavaliere di Gran Croce dott. Rocco Saltino Luogotenente d'onore per l'Italia Meridionale Adriatica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme con il Preside della Sezione di Andria Gr. Uff.le. dott. Pasquale Sgaramella.

Per l'occasione il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha nominato:
Cavaliere: Carapellese Michele; Dama: Ieva Cuomo Feliciana; Scarabino Abbasciano Arcangela; Spagano Rella Anna
Ha conferito il grado di: Grand'Ufficiale a: Fortugno Luigi, Lattanzio Domenico, Sgaramella Pasquale, Vista Mario; Dama di Commenda ad Anelli Ciciriello Maria; con placca: Leonetti De Benedictis Ippolita.
Commendatore: de Ruvo Rev.do Mons. Nicola e Di Pinto Domenico.
Insignito della "Palma di Gerusalemme in oro" S. Ecc.za Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Priore della Sezione; Cav. Gr. Cr. Ciciriello Pasquale, Tesoriere di Luogotenenza.
  • vescovo di andria
  • cattedrale di andria
  • ordine del santo sepolcro
  • mons. luigi mansi
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.