Pesce sequestrato
Pesce sequestrato
Cronaca

Nella Bat sequestro di prodotti ittici: controlli ancora nei prossimi giorni

Operazione condotta dalla Capitaneria di Porto di Barletta

Nell'ambito di controlli finalizzati alla repressione dell'attività illegale della pesca a strascico in violazione del periodo di fermo obbligatorio disposto dal competente Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo con apposito decreto del 3 agosto, è stata effettuata un'attività di polizia marittima condotta dalla Capitaneria di Porto di Barletta.

L'attività di controllo ha visto impegnato personale e mezzi dipendenti dalla suddetta Capitaneria che ha consentito l'elevazione di verbali amministrativi per complessivi € 11.000, il sequestro di attrezzi da pesca professionali (rete a strascico) detenuti ed impiegati senza la prescritta autorizzazione/licenza di pesca, nonché il sequestro di 49 kg circa di prodotto ittico di varia specie di taglia inferiore a quella minima consentita.

Il prodotto ittico dopo una verifica del competente servizio veterinario della Asl/Bt sulla idoneità al consumo umano è stato devoluto all'Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie Caritas Diocesana sezione di Bisceglie. L'esito dell'operazione è da ritenersi sicuramente positiva perché va a contrastare un fenomeno deleterio per l'ecosistema marino costiero. Difatti l'esercizio della pesca di esemplari allo stato giovanile depaupera ulteriormente le già esigue risorse del nostro Mar Adriatico.

Dalla Capitaneria di Porto di Barletta fanno sapere che l'attività di controllo continuerà anche nei prossimi giorni con lo scopo precipuo di reprimere ogni illecito che coinvolga gli organismi marini allo stato giovanile. Occorre ribadire che le normative vigenti in materia, prevedono sanzioni non solo per il pescatore ma anche per chi detiene e chi commercializza tali prodotti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • sequestro alimenti
Altri contenuti a tema
La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat Per mancanza di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico trasportato all’interno di un semirimorchio frigo
Tutela dei consumatori: Dalla pasta al latte si conoscerà sempre l'origine del prodotto Tutela dei consumatori: Dalla pasta al latte si conoscerà sempre l'origine del prodotto Firmato il decreto interministeriale di proroga al 31 dicembre 2025 dell' indicazione di origine
Guardia costiera: controlli in tutta la Bat Guardia costiera: controlli in tutta la Bat Numerose le quantità di pescato sequestrato, tra cui anche 6 kg di datteri di mare
Salute e benessere: più educazione alimentare a scuola contro cibi spazzatura e malnutrizione Salute e benessere: più educazione alimentare a scuola contro cibi spazzatura e malnutrizione L'appello lanciato dalla Coldiretti in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini
Prodotti ittici posti sotto sequestro dalla Guardia Costiera nella Bat: non erano sicuri e garantiti Prodotti ittici posti sotto sequestro dalla Guardia Costiera nella Bat: non erano sicuri e garantiti Oltre 4 tonnellate di prodotto ittico sequestrato
Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Elevate numerose sanzioni e sequestri amministrativi
Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Due le attività sanzionate negli ultimi giorni
Alimenti avariati pronti per essere immessi sul mercato: intervento dei Carabinieri dei Nas Alimenti avariati pronti per essere immessi sul mercato: intervento dei Carabinieri dei Nas Si tratta di ben due tonnellate e mezzo di prodotto. Ben 13 le sanzioni comminate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.