Provincia BAT stipula protocollo ENEL
Provincia BAT stipula protocollo ENEL
Territorio

Nella BAT le colonnine per autovetture elettriche: stamane il protocollo

Il primo firmato tra l'ENEL ed una Provincia italiana con tutti i comuni presenti

In un futuro prossimo vi saranno autovetture elettriche che potranno percorrere le strade della BAT. E' il risultato dell'accordo firmato stamane in Provincia, tra la BAT e l'ENEL alla presenza dei 10 comuni del territorio. Una colonnina ogni 40 chilometri per autovetture che hanno un'autonomia che va dai 90 ai 200 chilometri ed una spesa di ricarica che si aggira poco sotto i 3 euro di spesa ogni 100 chilometri. L'accordo consentirà di lavorare ad un progetto congiunto per la riduzione delle emissioni di gas serra, dell'inquinamento atmosferico, per la salvaguardia dell'ambiente e della salute, attraverso lo sviluppo della mobilità elettrica, per un risparmio economico dei cittadini, con l'utilizzo di mezzi che possono tranquillamente muoversi sul territorio ed oltre. In Puglia sono già diversi i comuni nei quali ci si sta approntando ad installare coloninne di questo genere tra cui Bari (con 24 postazioni) e Brindisi (con 13 postazioni).

Il protocollo, nello specifico, servirà a studiare e redarre un piano di mobilità elettrica per ciascuna città. Verranno definiti gli investimenti in reti ed infrastrutture di ricarica, l'individuazione degli specifici contesti per l'installazione delle infrastrutture, l'implementazione dei progetti pilota, l'analisi ed il monitoraggio dei risultati. Un accordo, dunque, a favore della mobilità a zero emissioni, che potrà in futuro svilupparsi localmente con progetti specifici legati alle esigenze dei singoli comuni. Enel metterà a disposizione, degli Enti coinvolti, le proprie competenze nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative che consentono l'uso efficiente dell'energia ed un sistema di infrastrutture intelligenti per la ricarica dei veicoli elettrici.

Provincia, Comuni e Distributori s'impegneranno nell'individuazione di risorse e finanziamenti nazionali ed internazionali per lo sviluppo della mobilità elettrica sul territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani: «Con questo accordo proseguiamo il nostro percorso verso l'efficientamento energetico, anche attraverso l'utilizzo dell'energia elettrica prodotta per la mobilità - ha spiegato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. E' questo un elemento sostanziale del nostro piano di bacino del trasporto pubblico locale, di prossima approvazione». Angelo Di Giovine di Enel Distribuzione ha invece «elogiato la Provincia ed i Comuni per aver creduto in questa iniziativa. Buone prassi e sforzi amministrativi come questi vanno sempre sottolineati. Le città della Provincia di Barletta - Andria - Trani sono vere e proprie bomboniere urbane con un vissuto storico che merita attenzione. L'abbattimento di emissioni inquinanti che contiamo di raggiungere sarà di buon auspicio non solo per i cittadini di questo territorio ma anche per la sua fruibilità turistica».
Provincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENELProvincia BAT stipula protocollo ENEL
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • enel green power
Altri contenuti a tema
Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento Finalmente si è conclusa la procedura avviata dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia Barletta Andria Trani
Lo svincolo di Montegrosso rimarrà così com'è, in attesa della realizzazione di un ponte per l'accesso Lo svincolo di Montegrosso rimarrà così com'è, in attesa della realizzazione di un ponte per l'accesso In attesa di trovare i circa 10 mln di finanziamento, il tratto interessato dell'Andria Canosa di Puglia sarà declassato a strada comunale
Anno scolastico, Marchio Rossi (provincia Bat): "Voi studenti rappresentate il nostro e il vostro domani" Anno scolastico, Marchio Rossi (provincia Bat): "Voi studenti rappresentate il nostro e il vostro domani" "Il motore di sviluppo del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani"
I luoghi simbolo della provincia Bat donati ai Carabinieri dall'artista Michele Roccotelli I luoghi simbolo della provincia Bat donati ai Carabinieri dall'artista Michele Roccotelli Raffigurati Castel del Monte per Andria, il Castello federiciano di Barletta e il Duomo di Trani
"Io 15enne di Montegrosso, penalizzata come altri residenti dalla chiusura dello svincolo della sp 2" "Io 15enne di Montegrosso, penalizzata come altri residenti dalla chiusura dello svincolo della sp 2" Lettera aperta di una studentessa che racconta le difficoltà di questa borgata, troppo lontana dalla sua Andria
Consiglieri di Andria alla provincia Bat: "Andria e il borgo di Montegrosso non si toccano" Consiglieri di Andria alla provincia Bat: "Andria e il borgo di Montegrosso non si toccano" Nota in merito alla chiusura dello svincolo per Montegrosso della provinciale 2 Andria Canosa di Puglia
Rischio chiusura bivio per Montegrosso: i residenti si mobilitano Rischio chiusura bivio per Montegrosso: i residenti si mobilitano Per scongiurare questa reale possibilità, da domani giovedì 7 settembre un presidio per bloccare i lavori
“Azione” di Calenda continua a crescere nella provincia Bat “Azione” di Calenda continua a crescere nella provincia Bat Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.