Siglato il protocollo d'intesa tra Provincia ed Enel per la mobilità elettrica

In un futuro prossimo vi saranno autovetture elettriche che potranno percorrere le strade della BAT. E' il risultato dell'accordo firmato stamane in Provincia, tra la BAT e l'ENEL alla presenza dei 10 comuni del territorio. Una colonnina ogni 40 chilometri per autovetture che hanno un'autonomia che va dai 90 ai 200 chilometri ed una spesa di ricarica che si aggira poco sotto i 3 euro di spesa ogni 100 chilometri. L'accordo consentirà di lavorare ad un progetto congiunto per la riduzione delle emissioni di gas serra, dell'inquinamento atmosferico, per la salvaguardia dell'ambiente e della salute, attraverso lo sviluppo della mobilità elettrica, per un risparmio economico dei cittadini, con l'utilizzo di mezzi che possono tranquillamente muoversi sul territorio ed oltre. In Puglia sono già diversi i comuni nei quali ci si sta approntando ad installare coloninne di questo genere tra cui Bari (con 24 postazioni) e Brindisi (con 13 postazioni).
Nella BAT le colonnine per autovetture elettriche: stamane il protocollo
Nella BAT le colonnine per autovetture elettriche: stamane il protocollo Il primo firmato tra l'ENEL ed una Provincia italiana con tutti i comuni presenti
Si conclude ad Andria la Festa dell'albero Si conclude ad Andria la Festa dell'albero
Il videoclip "Fiore Ferito" per dire no alla violenza di genere Il videoclip "Fiore Ferito" per dire no alla violenza di genere
Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà”
Intervista al procuratore Nitti Intervista al procuratore Nitti
Vincenzo Schettini incontra i giovani ad Andria Vincenzo Schettini incontra i giovani ad Andria
Il Cultural Festival approda a Montegrosso: prima edizione dedicata alla ruralità Il Cultural Festival approda a Montegrosso: prima edizione dedicata alla ruralità
Nasce il primo bosco urbano Nasce il primo bosco urbano
Presentato il primo trimestre di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria Presentato il primo trimestre di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria
Presentato il programma del "Cultural Rural Edition" Presentato il programma del "Cultural Rural Edition"
Quinta mostra internazionale di arte contemporanea ad Andria Quinta mostra internazionale di arte contemporanea ad Andria
Anteprima della prossima edizione di "Qoco - Un Filo d'Olio nel Piatto" Anteprima della prossima edizione di "Qoco - Un Filo d'Olio nel Piatto"
Andria - Ok al ridimensionamento scolastico Andria - Ok al ridimensionamento scolastico
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.