Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
Attualità

Nel cortile dell'Oratorio salesiano la S. Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016

A presiedere la concelebrazione il Vescovo Mons. Luigi Mansi davanti a un'assemblea numerosa e commossa

Si è tenuta nel cortile dell'Oratorio salesiano la concelebrazione eucaristica per ricordare le 23 vittime dell'incidente ferroviario nel sesto anniversario del tragico evento.
A presiedere la concelebrazione, il Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi davanti a un'assemblea numerosa e commossa che ha visto la partecipazione dei familiari delle persone decedute quel doloroso 12 luglio del 2016, la ragazze e i ragazzi che partecipano a "Estate ragazzi 2022", le cariche istituzionali e le autorità cittadine.

Hanno voluto testimoniare la loro vicinanza ai parenti delle vittime la Sindaca Avv. Giovanna Bruno insieme con alcuni componenti della Giunta municipale, i rappresentanti della Prefettura, della Questura, dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
Prima dell'inizio della santa messa, in rappresentanza della famiglie delle vittime, il sig. Giuseppe Bianchino - papà della giovane animatrice oratoriana Alessandra perita nel disastro ferroviario - ha rivolto il saluto affettuoso e il sentito ringraziamento al Vescovo che nelle intenzioni della preghiera dei fedeli ha ricordato tutte le vittime dell'incidente elencandone i nomi.

Al termine della concelebrazione eucaristica, un giovane ex-allievo ha accomunato nel ricordo Alessandra Bianchino, Ruggiero Lorusso, Salesiano cooperatore stroncato prematuramente il dicembre 2020 dal Covid, e l'animatore oratoriano Vincenzo Orciuolo venuto a mancare pochi mesi fa per un male incurabile.
Giovanna Bruno, infine, ha rievocato in maniera struggente gli angosciosi momenti del 12 luglio 2016.
La serata è proseguita con la bella festa di giochi e di animazione dell'"Estate ragazzi 2022".
Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • incidente ferroviario corato
  • oratorio salesiano
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.