Dei Delitti e Delle Pene
Dei Delitti e Delle Pene
Convegni

Nel 250° anniversario di Dei delitti e delle pene di Beccaria

Iniziativa promossa dall'Associazione Avvocati Andriesi e dalla Camera penale di Trani

Ricorrono quest'anno i 250 anni dalla stesura del celeberrimo saggio Dei delitti e delle pene che Cesare Beccaria scrisse nel corso del 1763 e pubblicò l'anno seguente, a Livorno. «Poche altre opere hanno avuto una ripercussione così grande nel campo della cultura italiana e straniera e hanno suscitato tanto entusiasmo quanto il libretto Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Non c'è stato, dopo di lui, studio di diritto penale che dalla sua opera non abbia preso spunto, sia per svilupparne ulteriormente le idee, sia per combatterle, sia per temperarle e modificarle», scriveva Ugo Spirito nella sua Storia del diritto penale italiano, già nel 1925.

L'Associazione Avvocati Andriesi, insieme con la Camera penale di Trani, ha organizzato un convegno per celebrare e ricordare questo importante anniversario invitando un giudice, il dott. Luca Bonvino, GUP presso il Tribunale di Trani e il prof. avv. Luigi Pannarale, ordinario di Sociologia presso l'Università degli Studi di Bari, in un confronto multidisciplinare. Con loro il prof. avv. Giuseppe Losappio, professore associato di Diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari e l'avv. Francesco Montingelli, presidente dell'Associazione Avvocati Andriesi.

L'iniziativa, venerdì 21 novembre, si svolgerà ad Andria, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città alle ore 16,00.
  • associazione avvocati andriesi
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi e l'Ordine degli Avvocati di Trani
Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria La presentazione, con un congegno aperto al pubblico, avverrà martedì 2 luglio alle ore 17.30
Incontro scuola avvocatura al Liceo Classico "Carlo Troya" Incontro scuola avvocatura al Liceo Classico "Carlo Troya" Evento organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi
La toga di platino all'avvocato Antonio Giorgino, 60 anni di professione svolta con passione La toga di platino all'avvocato Antonio Giorgino, 60 anni di professione svolta con passione Le felicitazioni del sindaco di Andria Giovanna Bruno presente ieri alla cerimonia
Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Lunedì 13 maggio nella sede della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
A Palazzo di Città incontro di studi su “Violenza sulle donne e il nuovo Codice Rosso” A Palazzo di Città incontro di studi su “Violenza sulle donne e il nuovo Codice Rosso” Organizzato dall’Associazione Avvocati Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.