
Vita di città
Nasce l'associazione degli "Amici del teatro Astra"
Referente sarà il prof. Riccardo Suriano
Andria - sabato 24 dicembre 2016
12.03
Una iniziativa arriva ad illuminare il futuro di quello che fu il glorioso Cine Teatro Astra di Andria, sito sulla centralissima corso Cavour. Il CO.ADO. (Comitato cittadino Adozione del 1° Vicolo San Bartolomeo - La via di Andria più piccola del mondo) sito in piazza Duomo, 13, presso l'Associazione della Comunità dei braccianti "sez. don Riccardo Zingaro", annuncia ufficialmente la nascita dell' associazione degli "Amici del Teatro Astra", prevista sabato 24 Dicembre 2016. Il referente è il prof. Riccardo Suriano, già docente di lettere, esperto di storia locale e coordinatore socio-culturale della Comunità dei braccianti.
Come dicevamo una notizia che getta una luce di speranza per un immobile ormai da troppo tempo abbandonato, di proprietà privata, che avrebbe potuto avere una nuova vita se fosse andato in porto il progetto di acquisto da parte del Comune. Ma purtroppo come si sa, i matrimoni per farli bisogna essere in due.
«È un'Associazione spontanea di volontariato -si legge nella scheda di presentazione-, senza scopi di lucro, che intende promuovere in primis la riapertura, il recupero e l'acquisizione eventuale dello storico Teatro Astra.
È scandaloso, assurdo, inconcepibile, insopportabile che la nostra città di oltre centomila abitanti, capoluogo di provincia, ricca di un vastissimo patrimonio storico, civile e sociale, a cominciare dal "Colosso del medioevo", cioè di Castel del Monte, patrimonio dell'umanità, non abbia più un dignitoso teatro pubblico.
È anche assurdo e disdicevole lo stato di completo abbandono, di massimo degrado in cui versa l'ex Teatro Astra, nel centralissimo Corso Cavour, di fronte alla sede dell'Oratorio Salesiano "Don Bosco".
Sta di fatto che da Venerdì 24 Dicembre 2016, il CO.ADO. raccoglie le firme di tutti i cittadini benpensanti, residenti e non, che intendono premere per la rinascita del glorioso Teatro Astra.
Le firme, che non impegnano né in denaro né in altro, si raccolgono presso la sede dell'Associazione della Comunità dei braccianti nella centralissima Piazza Duomo, 13.
Il secondo punto di raccolta firme è in via De Gasperi, 13 presso il Gran Bar Caffetteria "La stella".
I firmatari rilasceranno il proprio nome e cognome, la via di residenza, la città di residenza, la professione svolta, il numero telefonico ed eventualmente l'indirizzo e-mail.
L'invito è esteso a tutti coloro che hanno a cuore non solo il Teatro Astra ma anche la crescita civile, sociale e culturale della nostra beneamata città. Unitevi tutti a noi del CO.ADO., ne saremo grati per sempre!"
Come dicevamo una notizia che getta una luce di speranza per un immobile ormai da troppo tempo abbandonato, di proprietà privata, che avrebbe potuto avere una nuova vita se fosse andato in porto il progetto di acquisto da parte del Comune. Ma purtroppo come si sa, i matrimoni per farli bisogna essere in due.
«È un'Associazione spontanea di volontariato -si legge nella scheda di presentazione-, senza scopi di lucro, che intende promuovere in primis la riapertura, il recupero e l'acquisizione eventuale dello storico Teatro Astra.
È scandaloso, assurdo, inconcepibile, insopportabile che la nostra città di oltre centomila abitanti, capoluogo di provincia, ricca di un vastissimo patrimonio storico, civile e sociale, a cominciare dal "Colosso del medioevo", cioè di Castel del Monte, patrimonio dell'umanità, non abbia più un dignitoso teatro pubblico.
È anche assurdo e disdicevole lo stato di completo abbandono, di massimo degrado in cui versa l'ex Teatro Astra, nel centralissimo Corso Cavour, di fronte alla sede dell'Oratorio Salesiano "Don Bosco".
Sta di fatto che da Venerdì 24 Dicembre 2016, il CO.ADO. raccoglie le firme di tutti i cittadini benpensanti, residenti e non, che intendono premere per la rinascita del glorioso Teatro Astra.
Le firme, che non impegnano né in denaro né in altro, si raccolgono presso la sede dell'Associazione della Comunità dei braccianti nella centralissima Piazza Duomo, 13.
Il secondo punto di raccolta firme è in via De Gasperi, 13 presso il Gran Bar Caffetteria "La stella".
I firmatari rilasceranno il proprio nome e cognome, la via di residenza, la città di residenza, la professione svolta, il numero telefonico ed eventualmente l'indirizzo e-mail.
L'invito è esteso a tutti coloro che hanno a cuore non solo il Teatro Astra ma anche la crescita civile, sociale e culturale della nostra beneamata città. Unitevi tutti a noi del CO.ADO., ne saremo grati per sempre!"