ex cinema teatro  Astra
ex cinema teatro Astra
Vita di città

Associazione Compagni di viaggio: Doppia "tirata d'orecchi" a Regione e Comune per il "teatro negato"

Con il teatro Astra chiuso da anni, la città non ha un contenitore culturale di tale importanza

«Se si parla di cultura, spesso si pensa alle stagioni teatrali, quindi ai teatri. Se un cittadino tranese, biscegliese, barlettano o canosino prova, tramite un motore di ricerca su internet, a cercare le parole "stagione teatrale" o "teatro", trova entrambi i risultati. Se lo fa un cittadino andriese (noi lo abbiamo fatto), i risultati sono o "la stagione teatrale che vorresti" o "un teatro chiuso" o escono le stagioni teatrali delle città viciniori prima citate. Come mai? Perché la nostra città ha un teatro chiuso da anni, il cinema teatro Astra, nato nel 1912 come cinema Eden, realizzato all'epoca dalla autorità municipale andriese ed un nuovo teatro, quello in Via Canosa nell'ex Macello comunale, inaugurato nel 2017 ma mai aperto al pubblico (sappiate che abbiamo fatto uno sforzo enorme per evitare di fare paragoni tra i politici andriesi del 1912 e quelli degli ultimi anni). Recentemente la Regione Puglia ha stanziato oltre 10 milioni di euro per organizzare spettacoli dal vivo anche nei teatri. Molto bene, ma in Regione si pensi, quanto prima, anche a quelle città che vivono, come Andria, una situazione di "teatro negato". Anche dal PNRR nel 2022 sono stati dati fondi ai comuni per migliorare l'efficienza energetica ma purtroppo, intorno a noi, solo Cerignola, Bisceglie e Ruvo ne hanno approfittato. Dunque ci tocca fare una doppia "tirata di orecchie", una alla Regione Puglia ed una al Comune di Andria, affinchè si faccia più attenzione e ci sia maggiore concretezza, in modo tale che il 2023 sia, finalmente, la fine dell'epoca del "teatro negato" ad Andria», sottolineano, in una nota i componenti dell' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • Teatro Astra
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.