ex cinema teatro  Astra
ex cinema teatro Astra
Vita di città

Cinema Teatro Astra: la Gestione Commissariale pensa ad un acquisto pubblico

La dott.ssa Rachele Grandolfo ha avviato l'iter per accedere ad un finanziamento regionale

Ci ha pensato la deliberazione del Commissario Vicario n. 29, assunta con i poteri della giunta del 6 dicembre u.s. a riaccendere le speranze di poter rivedere il Cinema Teatro Astra acquistato dal Comune.

Lo storico contenitore culturale cittadino, attualmente di proprietà della famiglia Gioscia, potrebbe diventare pubblico, grazie ad un possibile finanziamento regionale che permetterebbe al Comune di Andria, pur a fronte delle esangui casse comunali, di poter realizzare un sogno rincorso da diverse amministrazioni comunali, sia di centro sinistra che di centro destra.

Secondo il provvedimento firmato dal commissario vicario, la dott.ssa Rachele Grandolfo, Andria concorrerebbe ad un finanziamento della Regione Puglia volto all'acquisto di beni culturali allo scopo di promuovere turismo e valorizzare il patrimonio culturale. Sia nella deliberazione commissariale sia nella scheda descrittiva tecnica, a firma della dirigente comunale ing. Santola Quacquarelli, questo bene viene definito come di notevole interesse storico e sociale per la comunità cittadina, condicio sine qua non per poter accedere a questa procedura regionale, che adesso sono in tanti a sperare che possa finalmente raggiungere il suo obiettivo: ridare un prestigioso contenitore artistico culturale alla comunità, per giunta situato in pieno centro cittadino. Ricordiamo che qualche lustro fa, per tale obiettivo si era battuta anche un'associazione cittadina, gli "Amici del Teatro Astra", con in testa il prof. Riccardo Suriano, che raccolse un appello con circa 14mila firme, senza però riuscire nell'intento.

Speriamo quindi, che dopo le dispute i carta bollata tra Comune e gli attuali proprietari, che ha portato tempo fa alla ritipizzazione con mutamento della destinazione urbanistica di questo sito (con l' eccezione per la facciata prospiciente corso Cavour), finalmente questo luogo tanto caro agli andriesi, abbandonato da circa tre lustri, possa ritornare a miglior vita nell'ambito dell'arte e della cultura del territorio.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Teatro Astra
  • Rachele Grandolfo
Altri contenuti a tema
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.